fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sara Fgaier Replica al Nuovo la presentazione di "Sulla Tarra Leggeri "

Dopo il sold out al Cinema Il Nuovo del dicembre scorso, non poteva non esserci una replica . la regista spezzina Sara Fgaier incontra il pubblico mercoledi 12 febbraio alle ore 21.00 per la proiezione del suo primo lungometraggio "Sulla terra leggeri".

Sulla terra leggeri”, scritto e diretto da Sara Fgaier, racconta la vicenda di Gian, un professore di etnomusicologia sessantacinquenne alle prese con un’improvvisa amnesia. Frammenti di passato affiorano nella sua mente come immagini d’archivio, mentre un diario scritto a vent’anni – donatogli dalla figlia Miriam, che lui tratta come un’estranea – lo conduce a ricordare Leila, una donna legata a una promessa di futuro ormai dimenticata. L’indagine su questa figura misteriosa risveglierà in Gian nuovi sensi e consapevolezze, accompagnandolo verso una rinascita.

Nel cast, le interpretazioni di Andrea Renzi e Sara Serraiocco danno vita a personaggi sospesi tra dolori irrisolti e la possibilità di nuovi inizi. Il film esplora “storie d’amore e di vite sospese, dolori inaccettabili e improvvise consapevolezze che si trasformano in una materia profondamente cinematografica.”

Sara Fgaier: regista dal profilo internazionale

Classe 1982, originaria di La Spezia, Sara Fgaier vanta un percorso professionale di rilievo. Ha studiato Storia e Critica del Cinema a Bologna e si è formata presso il laboratorio di regia di Marco Bellocchio. Dal 2008 collabora con il regista Pietro Marcello, contribuendo a opere come La bocca del lupo (2009) e Bella e Perduta (2015).

Nel 2012 è stata la prima italiana a ricevere il prestigioso Premio Rolex per le Arti, lavorando a New York con il leggendario Walter Murch. Nel 2018, il suo cortometraggio “Gli anni”, ispirato all’opera di Annie Ernaux, ha vinto il premio per il miglior cortometraggio dell’Accademia del Cinema Europeo e il Nastro d’Argento come miglior corto documentario.

Con “Sulla terra leggeri” (2024), Sara Fgaier firma il suo primo lungometraggio, confermando la sua capacità di unire una narrazione intensa a una profonda ricerca visiva.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Cinema Il Nuovo La Spezia

Via Cristoforo Colombo, 99
19121 La Spezia SP

Tel. 0187 24422

www.cinemailnuovolaspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.