fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Per BOOST un laboratorio gratuito di storytelling In evidenza

 

A cura dei Mitilanti.

Boost, il progetto promosso da Fondazione Carispezia rivolto ai giovani e dedicato all’orientamento scolastico e lavorativo, prosegue a febbraio con l’arrivo del nuovo corso gratuito in Accademia (via Vanicella 12, La Spezia) dal titolo Laboratorio di storytelling.

L’Associazione spezzina Mitilanti, con all’attivo workshop sulla poesia, poetry slam, laboratori di scrittura e diverse iniziative in ambito culturale e formativo, torna in Accademia dal 4 febbraio fino al 1° aprile, proponendo un nuovo laboratorio che fornirà una panoramica generale per imparare a raccontare e raccontarsi in modo efficace.

In programma otto lezioni settimanali a cura di Andrea Fabiani, Filippo Lubrano, Marta Michelis e Francesco Terzago in cui sviluppare gli strumenti per raccontare sé stessi, i luoghi e la comunità, la società e il brand per le imprese. Partendo dal testo, ma senza limitarsi a esso, verranno utilizzati anche video, audio e immagini per creare narrazioni nell’era digitale e dei social media.

Tutti gli incontri del corso avranno inizio alle ore 18.00 e dureranno massimo 1 ora e 30 minuti.

Il progetto Boost continuerà con altri tre corsi gratuiti fino a maggio 2025: a marzo la docente di informatica Serenella Marasco tornerà in Accademia con Diventa un master di Excel – Corso intermedio, per approfondire un uso più avanzato del programma; ad aprile si terrà Muoversi in Europa, un incontro tenuto da Elena Sturlese e Federica Zanello dedicato ad approfondire le opportunità di mobilità e lavoro nell’Unione Europea, in collaborazione con il Centro Europe Direct Provincia della Spezia ed Eures, e infine, durante il mese di maggio, si svolgerà Pillole di educazione finanziaria, a cura di Crédit Agricole Italia, un corso per acquisire le conoscenze di base del mondo finanziario, imparando a metterle in pratica nella vita quotidiana.

La partecipazione a tutti i corsi è gratuita, con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti, attraverso l’App Accademia La Spezia oppure via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per consultare calendario e orari di tutti gli appuntamenti: www.accademialaspezia.it oppure App Accademia La Spezia.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Fondazione Carispezia

Via Domenico Chiodo, 36
19121  La Spezia
Tel.  +39 0187.77231
Fax +39 0187.772330
Email: segreteria@fondazionecarispezia.it

www.fondazionecarispezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.