Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F
19123 La Spezia
Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it
La struttura, che sorge nei locali vicini alla Cittadella Pace, è stata realizzata con un progetto ambizioso, predisposto durante l’emergenza da Covid-19 e quindi utile anche in futuro per qualunque evenienza.
di Alice Tintori - "Abbiamo messo insieme profili altissimi, persone che lavorano e che occupano ruoli importanti della società."
Chi vince domenica al PalaSprint accede alle semifinali play-off; chi perde dice addio al sogno promozione.
di Giacomo Cavanna - Scatta il conto alla rovescia in vista delle elezioni
Il soggetto deve scontare una pena di un anno e tre mesi di reclusione ed una multa di euro 3.000
Si vota anche per i referendum sulla giustizia.
"Dei nostri contenuti sono emblematici i nostri candidati, perché la lista è stata costruita in base alle persone che abbiamo incontrato durante la nostra attività politica".
di Cecilia Castellini - Da domenica 15 maggio, alle ore 14.45, in onda su RLV La Radio a Colori la rubrica di recensioni editoriali "Due Minuti un Libro" a cura di Gianluca Melilli.
"Non toglierò neanche una telecamera, anzi, le aumenterò se necessario, ma a questo si devono accompagnare progetti, idee".
Una dura lettera scritta da un gruppo di Oss vincitrici del concorso indetto da Asl
Neofita dell’impegno politico, dipendente di un importante istituto di credito presso una filiale della riviera.
Una conferenza a Lerici
Il cordoglio della Pro Loco delle Grazie
Oltre alla denuncia penale, sanzioni per circa 2.000 euro
Il particolare riconoscimento è stato conferito a uomini e donne che hanno trascorso gran parte della loro vita al servizio della collettività
Si gioca sabato 7 maggio alle ore 20:45
di Giacomo Cavanna - Un convegno sulla sicurezza delle operazioni portuali promosso dall'ENB
di Massimo Guerra- Ottimi piazzamenti ai Nazionali di Livorno, a Giacomo Iacopini la "Resa dei conti"
Il sindaco della Spezia ha incontrato il Comitato delle Borgate.
di Anna Mori - Grazie alla collaborazione dell’Opificio delle Pietre dure è stato completato un restauro considerato impossibile solo qualche decennio fa.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.