fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'ex preside Antonia Asaro ha compiuto 100 anni In evidenza

Una vita dedicata alla scuola e alla comunità. Per lei anche gli auguri dell'Associazione nazionale Presidi.

 

Un traguardo speciale per Antonia Asaro, che giovedì 3 luglio ha festeggiato il suo centesimo compleanno circondata dall'affetto dei figli Antonio e Paolo, delle nuore Paola Sisti, sindaco di Santo Stefano Magra, Valeria Belloni e Cristina Lagomarsino, dei nipoti e dei familiari più stretti. La festa, semplice ma carica di affetto, si è tenuta presso il Ristoro nell'aia di Santo Stefano Magra.

Nata il 3 luglio 1925 a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, Antonia Asaro ha conseguito la laurea in matematica e fisica nel febbraio del 1948 presso l'Università degli Studi di Palermo. Dopo le prime esperienze di insegnamento, si trasferì a Massa dove conobbe Carlo Mazzoli, insegnante di storia e filosofia, con cui condivise matrimonio e vita familiare. Insieme si spostarono a Pontremoli, dove nacquero i loro tre figli: Giuseppe Andrea nel 1955, Antonio nel 1957 e Paolo nel 1963.

Nel 1967 la famiglia si trasferì a Ceparana, dove Antonia Asaro divenne Preside delle scuole medie fino al 1974, successivamente ricoprendo lo stesso ruolo a Santo Stefano Magra fino al 1977, per poi concludere la carriera alle scuole Carducci di Sarzana, dove rimase fino al pensionamento e dove risiede.

Rimasta vedova nell'aprile del 1973 con la scomparsa del marito Carlo, Antonia ha continuato a dedicarsi con passione alla comunità, impegnandosi nell'insegnamento del catechismo presso la Parrocchia del Carmine Nuovo di Sarzana e svolgendo volontariato ospedaliero.

Grande appassionata di lettura, in particolare di testi scientifici e teologici, negli ultimi anni Antonia ha dovuto interrompere questa sua amata attività a causa di gravi patologie oculari, ulteriormente accentuate dalla dolorosa perdita del figlio Giuseppe Andrea.

Antonia Asaro, figura esemplare di educatrice, ha sempre creduto fermamente nella scuola pubblica, interpretandola come strumento fondamentale per il pieno sviluppo della persona.

Rimasta sempre fedele ai principi della Costituzione sulla quale aveva giurato al momento dell'assunzione, la centenaria ex preside è ricordata con affetto e stima da generazioni di studenti e colleghi, per la dedizione, l'impegno e la coerenza dimostrati in ogni momento della sua vita professionale e personale.

"Antonia Asaro – afferma Andrea Corneto, presidente provinciale dell'Associazione Presidi - è stata la mia prima preside alla scuola media di Ceparana, quando io ero ancora laureando. Ho di lei il ricordo indelebile di una persona profondamente impegnata e attiva per il bene della scuola, una figura di riferimento davvero unica e insuperabile. È una grande gioia poter celebrare oggi i suoi cento anni. È curioso e significativo come il destino abbia voluto che concludessi la mia carriera scolastica, da commissario agli esami di maturità, proprio insieme a suo figlio Paolo. Alla professoressa Asaro va anche il sincero riconoscimento da parte dell'Associazione Nazionale Presidi, di cui mi onoro di essere presidente provinciale».

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.