fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ondate di calore, campagna informativa promossa da Comune della Spezia ed ASL5 In evidenza

Ruolo di primo piano svolto dagli nfermieri di comunità.

È partita anche nel territorio del Comune della Spezia la campagna di prevenzione sanitaria per proteggere la popolazione più fragile dai rischi legati alle ondate di calore.

L'attività di informazione e sensibilizzazione, organizzata da ASL 5, ha visto un primo incontro con la cittadinanza del paese di Pitelli, presso la struttura di via Biancamano 150. Sono intervenuti la direttrice del Distretto socio-sanitario 18 Claudia Di Bernardo, l’assessore alle politiche sanitarie Giulio Guerri, la responsabile delle assistenti sociali ASL 5 Milena Bissacco e le infermiere di famiglia e comunità Lara Prampolini e Debora Rolla.

La figura dell'infermiere di famiglia e comunità ha un ruolo operativo essenziale in questa campagna, in quanto si occupa di:

  • intercettare i bisogni sociosanitari della popolazione
  • orientare ai servizi territoriali
  • supportare l’utente con azioni di prevenzione delle patologie croniche
  • svolgere attività di prevenzione delle ondate di calore, educando su stili di vita e comportamenti da adottare
  • prevenire cadute, gestire la polifarmacoterapia e promuovere una corretta alimentazione e idratazione
  • somministrare questionari sul self-care
  • effettuare la rilevazione dei parametri vitali

Queste sono le 10 regole fondamentali per l'autoprotezione dalle ondate di calore:

  1. Non uscire nelle ore più calde: evitare l'esposizione al sole tra le 11 e le 18.
  2. Migliorare l'ambiente domestico: schermare le finestre, usare l'aria condizionata con moderazione, evitare ventilatori sopra i 32°C.
  3. Bere molti liquidi: anche senza stimolo della sete; consultare il medico in caso di patologie o terapie specifiche.
  4. Evitare bevande alcoliche e moderare quelle con caffeina.
  5. Fare pasti leggeri: la digestione produce calore.
  6. Vestirsi leggeri: preferire cotone e lino, cappelli chiari e occhiali con filtri UV.
  7. In auto: ventilare prima di partire, regolare bene la climatizzazione, mai lasciare bambini o animali in auto.
  8. Evitare esercizio fisico nelle ore calde: idratarsi adeguatamente e adattarsi progressivamente al caldo.
  9. Offrire assistenza a chi è più a rischio: anziani soli, bambini piccoli; segnalare situazioni critiche ai servizi socio-sanitari.
  10. Garantire acqua fresca agli animali: fondamentale anche per loro una buona idratazione.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.