fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Alla Spezia l’HPV DAY: una giornata formativa per operatori sanitari In evidenza

L’evento è dedicato alla prevenzione e gestione dell’HPV.

Si terrà sabato 28 giugno presso l’NH Hotel La Spezia il corso di formazione ECM intitolato “HPV DAY”, un’importante occasione di aggiornamento scientifico rivolto agli operatori sanitari del territorio. L’iniziativa, patrocinata da ASL 5 Liguria e dall’Ordine dei Medici della Spezia, è organizzata con il supporto del provider accreditato Aristea Education e prevede il riconoscimento di 6 crediti ECM.

L’infezione da Papilloma Virus Umano (HPV) rappresenta un tema di crescente rilevanza sanitaria, in quanto responsabile di una significativa quota di carcinomi anogenitali, della testa e del collo dell’utero. Il corso si propone di fornire ai professionisti strumenti aggiornati per affrontare le problematiche legate a diagnosi, prevenzione, vaccinazione e gestione clinica dei pazienti HPV-correlati.

Programma scientifico

I lavori si apriranno alle ore 10:00 con i saluti istituzionali del Direttore Generale di ASL 5 Paolo Cavagnaro e del Presidente dell’Ordine dei Medici Salvatore Barbagallo. Seguiranno interventi a carattere scientifico e clinico su:
• caratteristiche del virus e del vaccino (Prof. Andrea De Maria)
• dati epidemiologici locali (Dott.ssa Francesca Torracca)
• aspetti clinici (Dott.ssa Moira Angeloni)
• oncologia delle neoplasie HPV-correlate (Dott.ssa Stefania Vecchio)
• citologia e microbiologia in ASL5 (Dott. Paolo Dessanti, Dott. Enrico Battolla, Dott. Matteo Agostini)

Nel pomeriggio, dalle 14:50, ampio spazio sarà riservato a una tavola rotonda interattiva incentrata sui percorsi diagnostico-terapeutici dei pazienti ginecologici e urologici, con la partecipazione di specialisti e medici di medicina generale. Il corso si concluderà con una sessione dedicata alle indicazioni per la rivaccinazione e alla gestione dei casi HPV+.

Iscrizioni gratuite ma obbligatorie

L’iscrizione è gratuita, ma a numero chiuso. Gli interessati possono registrarsi online al seguente link: https://online.aristea.com/event/hpvspezia

L’evento è aperto a 70 partecipanti delle seguenti categorie professionali: medici di famiglia, ginecologi, oncologi, pediatri, radiologi, infermieri, ostetriche, assistenti sanitari e altri operatori sanitari coinvolti nei percorsi HPV.

Una giornata per rafforzare la rete territoriale di prevenzione

Attraverso il confronto tra clinici, specialisti e operatori di medicina territoriale, l’HPV DAY si propone di migliorare l’efficacia della rete locale di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie correlate all’HPV, promuovendo una maggiore consapevolezza tra i professionisti sanitari e un’azione condivisa sul territorio.

Un corso pratico e multidisciplinare, pensato per il territorio

Il corso si distingue per l’approccio pratico e multidisciplinare, pensato per i professionisti della sanità territoriale, con un’attenzione specifica al contesto operativo dell’ASL 5 Liguria. Grazie alla presenza di relatori esperti in ginecologia, oncologia, microbiologia, medicina generale e sanità pubblica, l’incontro affronterà casi clinici reali, percorsi diagnostici condivisi e flussi operativi utili per rafforzare la rete di prevenzione e cura sul campo.

Uno spazio centrale sarà dedicato alla tavola rotonda del pomeriggio, dove verranno individuati nodi critici e strumenti operativi per la gestione del paziente HPV+, attraverso il confronto diretto tra medici di famiglia e specialisti. L’obiettivo è definire una flow-chart condivisa per il trattamento delle condizioni HPV-correlate in ambito ginecologico e urologico.

L’intero programma è inoltre pensato per favorire l’aggiornamento delle conoscenze secondo le più recenti linee guida e per rispondere agli standard del Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.). La partecipazione effettiva all’intera giornata formativa darà diritto a 6 crediti ECM, con verifica finale dell’apprendimento tramite piattaforma online.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.