fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"I love Pega", 50 ospiti della Cittadella impegnati nella pulizia del quartiere In evidenza

Per ringraziare chi li ha accolti. L'obiettivo è dare vita ad un vero e proprio ‘Cantiere dell’Integrazione’.

Circa 50 ospiti della Cittadella della Pace hanno partecipato questa mattina ad ‘I Love Pega’, una pulizia straordinaria di Pegazzano, promossa da Mondo Nuovo Caritas, ente gestore del Centro di accoglienza che da anni sorge nel quartiere. I migranti insieme a volontari ed operatori di Caritas si sono impegnati nella pulizia di diverse aree del quartiere, in particolare del parcheggio e dell’area giochi del Parco del Colombaio, via XV Giugno e le vie adiacenti fino al capolinea degli autobus.

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto ‘’IntegrAzioni’’, nato grazie ad un protocollo d’intesa siglato nel 2016 da Fondazione Carispezia con Caritas Diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato e Parco Nazionale delle Cinque Terre. Con oltre 80 partner, il progetto vuole rispondere ai bisogni dei più fragili e offrire nella provincia della Spezia percorsi concreti d’integrazione e di inserimento socio lavorativo nei settori dell’agricoltura e manutenzione del territorio ma anche nella nautica e nella ristorazione.

Proprio nell’ambito del progetto ‘’IntegrAzioni’ è nata la cooperativa sociale ‘Il Cedro’, specializzata nella manutenzione del verde, che questa mattina ha partecipato all’iniziativa occupandosi dello sfalcio e taglio erba di diverse aree del quartiere e del parco del Colombaio.

‘I Love Pega’, è stata realizzata grazie anche al sostegno del Comune della Spezia, in particolare degli assessori Kristopher Casati e Giulio Guerri, e alla collaborazione attiva di Acam Ambiente S.p.a. e Ma.Ri.S.

L’intervento vuole essere la prima di una serie di iniziative dedicate al quartiere con l’idea di dare vita ad un vero e proprio ‘Cantiere dell’Integrazione’, ‘’un modo per dire grazie alle persone che vivono vicino a noi e all’ Italia che ci ha accolto’’ racconta Abdelaziz, uno degli ospiti del Centro di Accoglienza, ma anche per creare occasioni di incontro e scambio tra i migranti della Cittadella e gli abitanti di Pegazzano.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.