fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Riaprono le Piscine di Equi Terme: un’oasi di benessere nel cuore della Lunigiana In evidenza

Dopo un importante intervento di riqualificazione, le storiche Piscine di Equi Terme, nel comune di Fivizzano (MS), hanno riaperto ufficialmente al pubblico, restituendo alla comunità e ai visitatori un luogo profondamente legato alla tradizione termale toscana.

Situato in Piazza delle Terme 1, il complesso termale si presenta oggi profondamente rinnovato, in equilibrio tra natura, benessere e sostenibilità.

Un progetto di valorizzazione del territorio

L’intervento di ristrutturazione ha interessato sia le infrastrutture che l’ambiente circostante, con l’obiettivo di conservare l’identità storica del sito e al tempo stesso offrire un’esperienza moderna, sicura e accessibile. Il parco delle piscine è stato completamente riqualificato, con nuovi spazi per il relax, zone ombreggiate e una migliore integrazione con il contesto naturale del Parco delle Alpi Apuane, in cui Equi Terme è incastonata.

Le acque termali di Equi, conosciute sin dall’antichità per le loro proprietà solfuree e curative, scorrono ora in un ambiente più accogliente e funzionale, pensato per garantire benessere in ogni momento della giornata.

Una giornata di relax tra natura e salute

Le piscine saranno aperte tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00, con tariffe giornaliere accessibili:
• Adulti: €12,00
• Bambini (4-12 anni): €5,00

È inoltre disponibile un servizio di noleggio attrezzature, per offrire maggiore comodità a chi desidera trascorrere la giornata in totale relax, senza pensieri.

L’intero complesso è pensato per accogliere famiglie, coppie e singoli visitatori in cerca di un’esperienza rigenerante, in un contesto che unisce la bellezza paesaggistica alla salubrità delle acque termali.

Un invito a riscoprire Equi Terme

La riapertura delle piscine rappresenta un tassello fondamentale nel processo di rilancio turistico e culturale di Equi Terme, località termale ricca di storia, bellezze naturali e tradizioni. Un invito non solo alla fruizione del patrimonio termale, ma anche alla scoperta del borgo, delle grotte, dei sentieri escursionistici e dei percorsi culturali che arricchiscono questo angolo affascinante di Toscana.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.