fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Calice piange Luigi Canesi, il "sindaco" di Pegui In evidenza

Si è sempre impegnato per la comunità ed il territorio, che amava profondamente.

Luigi Canesi, pensionato di un'azienda satellite di OTO Melara, era nato a Calice nel 1951, sposato con Anna, con la quale ha avuto due figli, Daniele e Giulia. Il lavoro lo aveva spesso fatto viaggiare, ma sempre con l'obiettivo chiaro di ritornare alla famiglia, che amava sopra ogni cosa e alla sua terra. Terra alla quale ha sempre dato ore del suo impegno civico. È stato uno dei promotori della nascita dell'Associazione "Amici di Pegui", un gruppo numeroso e generoso di abitanti che si sono sempre impegnati per la cura e la salvaguardia del territorio. Aveva ideato una marcia, il "Memorial Franco Babbini", che attraversava i borghi del Madrignanese.
Dopo la pensione si è dedicato completamente alle sue grandi passioni: i suoi figli e Anna, l'orto, i funghi, l'olio e la pesca.

"Luigi ha sempre partecipato attivamente alla vita della comunità, mettendosi a disposizione per chiunque ne avesse bisogno.
Avrei tanto voluto potesse tagliare con noi il nastro della riapertura della strada comunale Torretta- Pegui alla quale teneva tantissimo e per la quale quando abbiamo ottenuto il finanziamento mi ha mandato un messaggio che conserverò per sempre. Luigi fa parte di quei cittadini che quando con la mia famiglia abbiamo iniziato tanti anni fa a frequentare Calice mi ha insegnato ad amarla questa comunità. Indimenticabili le giornate dei pranzi, tutti insieme e in grande allegria. Così vogliamo ricordarcelo e non mancare alla promessa di impegnarci sempre per questa comunità. Ciao Luigi non ti dimenticheremo", afferma il sindaco, che esprime le più sentite condoglianze alla famiglia di Luigi insieme alla Giunta e al consiglio comunale.

 

"Una persona perbene, profondamente legata alla propria terra, al suo paese e alla sua gente. Conosciuto da tutti come "il Sindaco" di Pegui, la piccola frazione del Comune di Calice al Cornoviglio, è stato un punto di riferimento autentico per tanti: sempre pronto ad aiutare, a fare il bene della sua comunità, che amava profondamente e alla quale ha dedicato tempo e passione.
Non dimenticheremo mai il suo amore per i funghi, la pesca, il suo orto curato con la massima dedizione. Piccole grandi passioni che è riuscito a trasmettere anche agli amici più cari, quelli che gli sono sempre stati accanto.
Luigi mancherà a tutti: ai suoi paesani, ai tanti amici, e a tutta la comunità calicese, che oggi lo piange con affetto e riconoscenza.
In questo momento di dolore, l'abbraccio più forte va alla sua famiglia: ad Anna, Daniele e Giulia, che in questi mesi difficili hanno affrontato la malattia con coraggio e amore.Tutta la comunità non ti dimenticherà mai, Gigi", scrive Alessandra Rossi, già Assessore comunale di Calice al Cornoviglio.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.