È stato inaugurato questa mattina, alla presenza del Sindaco Pierluigi Peracchini e del Vice Sindaco e Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia, il nuovo Spezia Hub: un centro culturale-turistico con biglietteria integrata in Corso Cavour 20, pensato per offrire a cittadini e turisti un unico punto di accesso a eventi, informazioni e servizi.
“Un nuovo spazio nel cuore della città in linea con le politiche di sviluppo culturale e turistico che questa Amministrazione sta portando avanti – ha dichiarato il Sindaco Pierluigi Peracchini – La Spezia è cresciuta esponenzialmente in termini di presenze turistiche grazie a una visione che ha coinvolto luoghi come la Batteria Valdilocchi, la Galleria Quintino Sella, il Parco delle Mura, il Parco della Rimembranza, il Parco delle Clarisse, eventi di altissimo livello e nuovi progetti come la riqualificazione dell’ex deposito Fitram firmata da Francesco Paszkowski. Con Spezia Hub vogliamo valorizzare tutto il patrimonio culturale e turistico della città.”
Nel nuovo spazio sarà possibile trovare tutte le informazioni turistiche e acquistare i biglietti per musei civici, biblioteche, Mediateca Regionale Ligure S. Fregoso, Cinema Odeon, Festival Internazionale del Jazz, estate spezzina, Palio del Golfo e Teatro Civico. Un’area pensata per essere funzionale e accessibile non solo ai turisti ma anche ai cittadini.
Con affacci tra Corso Cavour e via Carpenino, lo Spezia Hub si presenta come un luogo d'incontro fra innovazione e tradizione: vetrine con ledwall per la promozione degli eventi, video touchscreen, una riproduzione della Spezia ottocentesca di Agostino Fossati, ambienti moderni e multifunzionali. La scritta “una cultura come il mare” e il logo con imbarcazioni stilizzate evocano l’identità cittadina e la candidatura a Città italiana della Cultura 2027.
“Spezia Hub rappresenta un passo fondamentale verso una città sempre più accogliente, moderna e integrata – ha dichiarato Maria Grazia Frijia – È un luogo dove cultura e turismo si incontrano, pensato per offrire un’esperienza completa e coinvolgente, dalle biglietterie per musei e spettacoli, alle informazioni sugli eventi, agli itinerari personalizzati e persino alla vendita di biglietti ferroviari.”
Lo spazio ospita anche una biglietteria FS per l’acquisto dei titoli di viaggio ferroviari, integrando ulteriormente i servizi offerti.
Dettagli tecnici dell’opera
Come illustrato dall’Assessore Cimino, Spezia Hub – interamente di proprietà comunale – si estende su circa 85 mq con:
- 40 mq di area accoglienza con due banconi per biglietteria museale e teatrale
- 15 mq di sala consultazione con monitor da 85” e 75”
- Locali di servizio per il personale
Tra gli interventi realizzati: sgombero e demolizione di arredi e impianti, nuovi pavimenti in gres, pareti in cartongesso, intonaci in stile genovese, nuovi impianti elettrici, climatizzazione, monitor, arredi, grafiche e rampa di accessibilità. All’esterno sono stati restaurati la facciata e le statue di Corso Cavour, sostituiti infissi e installate vetrofanie.
Orari di apertura
- Spezia Hub: tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00
- Botteghino del Teatro Civico: dal lunedì al sabato 9.00-12.30 e il mercoledì anche 16.00-19.00