Si alza il sipario sulla terza edizione della Golfo dei Poeti Cup organizzata dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo, che anticipa le competizioni in estate per essere protagonista del programma delle celebrazioni per i 100 anni del Palio del Golfo della Spezia, promosso dal Comune della Spezia, Comitato delle Borgate e organizzato da Italian Blue Growth. La terza edizione, in programma dal 21 al 29 giugno, unisce sport, tradizione, spettacolo e cultura, rendendo il Golfo della Spezia cuore della cultura del mare anche a livello nazionale.
In calendario quattro regate di alto livello, due weekend di appuntamenti sportivi e culturali, e il concerto del mare della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, per un unico grande spettacolo sul mare che accende i riflettori sulla vela in una settimana nominata Golfo dei Poeti Sailing Week.
Il taglio del nastro della manifestazione si terrà sabato 21 giugno alle ore 10.45 sul Molo Italia. Interverranno, tra gli altri, il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, l’ammiraglio Flavio Biaggi, un rappresentante dell’Autorità di Sistema Portuale e gli organizzatori Davide Bendinelli, Gianfranco Bianchi, Francesco Costa, Attilio Cozzani e Arianna Merani.
La cerimonia, aperta dalla Fanfara della Marina Militare, si svolgerà nel villaggio allestito per l’occasione, con stand informativi di Assonautica, Capitaneria di Porto, Anaim e del Comitato dei circoli velici. A seguire, la regata Trofeo Fiorillo Young, dalle 12.00 alle 13.00, con circa trenta piccole derive delle classi Optimist, ILCA e RS Feva impegnate in una sfida nello specchio acqueo tra Molo Italia, passeggiata Morin e Porto Mirabello. La premiazione avverrà alle 17.00, seguita da una merenda conviviale.
La giornata proseguirà con l’inaugurazione ufficiale delle celebrazioni del centenario del Palio del Golfo, con lo spettacolo serale sulla Passeggiata Morin di fontane danzanti, droni luminosi e fuochi musicali, a partire dalle 22.00.
Domenica 22 giugno sarà la volta della 58ª edizione del Trofeo Michele Fiorillo, storica regata organizzata dal Circolo Velico della Spezia in memoria del Comandante Michele Fiorillo, Medaglia d’Oro al Valore Civile.
Sabato 28 giugno si disputerà il Trofeo Marina Nord, riservato alle imbarcazioni stazzate, mentre domenica 29 giugno chiuderà la manifestazione la regata Golfo dei Poeti Cup, aperta a tutte le imbarcazioni a vela presenti nel golfo, “dalle Cinque Terre alle Apuane”.
Venerdì 27 giugno alle 20.45, al Teatro Civico della Spezia, si terrà l’atteso Concerto del Mare con la Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, diretta dal Primo Luogotenente Vito Ventre e arricchita da alcuni allievi del Conservatorio. La serata sarà presentata da Florinda Bruschi e Maria Cristina Sabatini.
La manifestazione è curata dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo della Spezia, Comando Interregionale Marittimo Nord, Assonautica, Lega Navale e Autorità di Sistema Portuale, con il supporto tecnico di Circolo della Vela ERIX e Circolo Velico La Spezia. La sicurezza è garantita dalla Capitaneria di Porto della Spezia.
L’evento è sostenuto dall’Official Partner Banca Patrimoni Sella & C. e dai City Partner: Rimorchiatori Riuniti Spezzini, Sella SGR, MBDA, KNDS, Orizzonte Sistemi Navali, Porto Lotti, La Spezia e Carrara Cruise Terminal, New House – Modular Building, La Lince.
‘PAL100!’ è frutto della collaborazione tra Regione Liguria, Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Marina Militare, Aeronautica Militare, Comuni di Lerici e Portovenere, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Confindustria La Spezia, Propeller Club, Assonautica e numerosi partner privati.
Per informazioni e aggiornamenti: www.golfodeipoeticup.it