fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Le Officine Patrone lasceranno La Chiappa, saranno delocalizzate nei pressi dell'area exEnel

Il Consiglio Comunale ha approvato l'aggiornamento del PUC.

Il Consiglio Comunale della Spezia ha approvato l'aggiornamento al Piano Urbanistico Comunale (PUC) per il sub-distretto APA 1/A, che consente il via libera definitivo allo spostamento delle Officine Patrone dall'attuale quartiere della Chiappa in una zona dell'area Ex Enel, allontanando quindi le attività produttive dalle zone densamente abitate.

L'intervento rientra nel più ampio progetto di riqualificazione e rilancio delle aree produttive cittadine, con l’obiettivo di favorire l’insediamento di nuove attività industriali e artigianali.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “L’aggiornamento del PUC, approvato definitivamente in Consiglio Comunale, consente alle Officine Patrone di delocalizzarsi in un’area distante dai centri abitati, più adeguata al tipo di attività svolta dall’azienda. Una realtà produttiva così rilevante non può continuare a operare all’interno di un quartiere densamente abitato come la Chiappa, dove genera inevitabili disagi alla popolazione. Grazie a questo provvedimento e all’accordo tra FILSE, Regione Liguria e Officine Patrone, si potrà finalmente attuare questo importante cambiamento”.

L’area in cui avverrà il trasferimento, acquisita da FILSE S.p.A. per conto della Regione Liguria e successivamente aggiudicata alla Immobiliare Patrone S.r.l., sarà oggetto di un significativo intervento di trasformazione urbana. Le Officine Patrone realizzeranno inoltre opere di mitigazione del rischio idraulico sul Fosso Tombone, già approvate dagli enti competenti, con l’obiettivo di declassare l’area dalla zona rossa e consentire così l’insediamento dell’attività in condizioni di sicurezza.

Il Comune ha anche avviato la procedura di verifica di assoggettabilità alla VAS (Valutazione Ambientale Strategica), come previsto dalla normativa vigente.

Con questo atto, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno per uno sviluppo urbano sostenibile, capace di coniugare crescita economica, tutela ambientale e nuove opportunità occupazionali per il territorio.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.