fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ad Ameglia Panatta, Botteri, Mannoni e Schettini accendono l'estate con Dario Vergassola protagonista In evidenza

di Luca Vaccaro - Un'estate di eventi ad Ameglia con la nuova rassegna "Fiumi di parole", diretta da Dario Vergassola

Si preannuncia un’estate ricca di eventi ad Ameglia, grazie a un programma che abbraccia musica, teatro, poesia, comicità, scienza e intrattenimento. L’Estate Amegliese 2025 è stata presentata ufficialmente alla presenza del sindaco Umberto Galazzo, affiancato dagli assessori Raffaella Fontana e Marzia Ratti, insieme a Dario Vergassola, protagonista della nuova rassegna culturale "Fiumi di parole".

“Vogliamo alzare il livello delle manifestazioni estive” – ha dichiarato il sindaco – “portando contenuti di qualità in luoghi suggestivi come Piazza delle Capitanerie a Bocca di Magra, dove potremo accogliere oltre 700 persone, gratuitamente”.

"Fiumi di parole", tra divulgazione e spettacolo

Fiumi di parole si terrà dal 19 al 21 luglio a Bocca di Magra e vedrà salire sul palco nomi di rilievo nazionale. A condurre le serate sarà Dario Vergassola, che intervisterà con il suo stile ironico e profondo:

  • Adriano Panatta, leggenda del tennis e telecronista
  • Giovanna Botteri, giornalista RAI e inviata internazionale, e Maurizio Mannoni, volto storico dell’informazione RAI, spezzino di origine
  • Vincenzo Schettini, professore e youtuber fondatore de “La fisica che ci piace”

Saliremo il Magra a bordo di un battello carico di domande e curiosità”, ha scherzato Vergassola. “Panatta è un personaggio mondiale con un umorismo straordinario, Botteri ci aiuterà a capire dove va il mondo, Mannoni ci racconterà storie della Rai, mentre Schettini coinvolgerà i giovani con la sua fisica pop. L’obiettivo è parlare a tutti e rendere la cultura accessibile”.

Grandi ritorni e nuove rassegne

Ad aprire la stagione sarà la Notte Romantica del 21 giugno a Montemarcello, con l’inaugurazione della Strada Poetica dedicata quest’anno alla poetica futurista.

Il 5 e 6 luglio, sempre a Bocca di Magra, torna “Mitili diVini”, con degustazioni di muscoli spezzini e vini della Lunigiana storica e delle Cinque Terre.

A Fiumaretta, in Piazza Pertini, prosegue la rassegna comica “Quattro risate lungo il fiume” con tre serate:

  • Simone Barbato – 1 luglio
  • Massimo Bagnato – 22 luglio
  • Gianluca Fubelli – 20 agosto

Il 25 luglio si terrà l’attesissima Notte Blu sulle due sponde del fiume, mentre il 6 agosto sarà la volta del terzo “Concerto in bianco e blu”, diretto da Michael Cousteau.  

Da segnalare anche il concerto della pianista Roberta Di Mario, che si terrà il 18 agosto a Montemarcello nell’ambito del Festival Woman, ulteriore occasione per unire musica, talento femminile e valorizzazione del territorio.

Sport e territorio: dialoghi d’estate

Debutta inoltre la rassegna “Voci di Sport”, il 27 luglio a Fiumaretta, con un incontro tra il campione Giuseppe Saronni e il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni.

Il ringraziamento alle realtà locali

Un plauso è stato rivolto alle organizzazioni del territorio che da anni animano l’estate:

  • Pro Loco di Ameglia per la rassegna cinematografica nella corte del castrum
  • Pro Loco di Montemarcello per le serate letterarie
  • Associazione Vivere Fiumaretta per concerti, laboratori e danza

Un ringraziamento speciale anche agli sponsor San Lorenzo, Iron Fox Garage, Spigas, Banca della Versilia Lunigiana e Garfagnana BCC, Tropicana Beach, Camisano Le Piscine, QN La Nazione e alla Protezione Civile per il supporto organizzativo.

Non è solo questione di nomi – ha concluso Galazzo – ma di unire ironia e contenuti, dando al pubblico incontri intelligenti e accessibili. La cultura non deve avere barriere e Bocca di Magra è il luogo ideale per condividere tutto questo con tanti cittadini e turisti”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.