fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il Vespucci torna a casa, tanti gli eventi e sarà possibile visitare il veliero In evidenza

Il veliero sarà ormeggiato a Molo Italia sino a domenica 22, poi il rientro in Arsenale per la sosta lavori.

Nave Amerigo Vespucci “rientra a casa” a La Spezia al termine del Tour Mondiale che in due anni di navigazione l’ha portata a percorrere quasi 50.000 miglia raggiungendo 5 continenti, 32 paesi e 53 porti.

La Nave Scuola della Marina Militare raggiungerà Molo Italia lunedì 16 giugno alle ore 10.30 circa dove sosterà fino a lunedì 23 giugno quando disormeggerà nelle prime ore della mattina per entrare in bacino e iniziare la sosta lavori in attesa della “prossima avventura”.

Ad accogliere in mare Nave Amerigo Vespucci ci saranno numerose barche da diporto in prossimità dell’isola del Tino e un gruppo di ultraleggeri con i fumi tricolore sul Golfo dei Poeti.

In occasione della presenza di Nave Vespucci alla Spezia il Museo Tecnico Navale sarà aperto al pubblico gratuitamente per tutta la durata della sosta.

La consueta Cerimonia di Benvenuto si terrà lunedì 16 giugno alle ore 11.30 alla presenza del Comandante Interregionale Marittimo Nord Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi in rappresentanza della Marina Militare, il Prefetto di La Spezia Andrea Cantadori e il Sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini. Ad accompagnare la cerimonia di Benvenuto ci sarà la Fanfara di Marina Nord.

L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci è nata da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da 12 Ministeri, per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del Tour Mondiale che ha portato all’estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato.

Il 16 giugno sbarcheranno alla Spezia, i vincitori del Premio Nereidi e del Premio Maiorca che imbarcheranno a Genova il 14 giugno.
Il Premio Nereidi “Parole, suoni, colori del mare, evento clou della Giornata del Mare e della Cultura Marinara” è il concorso, promosso dal Comitato della Giornata del Mare della Spezia, Lerici e Porto Venere, sostenuto da importanti realtà istituzionali come Marina Militare, Capitaneria di Porto della Spezia, Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e Lega Navale Italiana. Nato per valorizzare l’ambiente marino e le tradizioni legate al mare. Il Premio Nereidi ha raccolto numerose adesioni da parte di studenti, artisti, fotografi, educatori e cittadini appassionati. I partecipanti si sono sfidati in quattro sezioni: Scuole in Blu, Educatori in Blu, Racconti in Blu e Click in Blu, con contributi originali sotto forma di testi, disegni, fotografie e video. Nell’ambito del Premio Nereidi 2025, 14 studenti e 4 accompagnatori sono stati selezionati per effettuare un temporaneo imbarco su Nave Amerigo Vespucci nella tratta Genova – La Spezia.
Il premio in memoria di Rossana ed Enzo Maiorca, giunto alla sua 15a edizione con il patrocinio della Marina Militare, premia, invece, i laureati e laureate in biologia marina con attività scientifiche svolte a bordo di unità della Marina Militare o presso altri Enti della Marina.

Martedì 17 giugno alle 18.30 presso il Salone della Provincia il Capitano Vascello Giuseppe Lai Comandante di Nave Amerigo Vespucci racconterà l’esperienza del passaggio di Capo Horn avvenuto ad aprile del 2024.

Alle 21.30 del 19 e 20 giugno si terrà la rappresentazione dell’opera lirica “Simon Boccanegra” promossa dal Comune di La Spezia e prodotta e organizzata da Italian Blue Growth presso Molo Italia.

Il 21 giugno dalle 18 alle 19 sul cassero di Nave Amerigo Vespucci si terrà l’evento “Sea Talk”. Alle ore 22 dello stesso giorno drone show nella zona antistante la Passeggiata Morin promosso dal Comune di La Spezia e organizzato da Italian Blue Growth

Domenica 22 giugno sul cassero di Nave Vespucci si terrà la Santa Messa officiata dal Vescovo della diocesi La Spezia, Sarzana e Brugnato, Luigi Ernesto Palletti con diffusione sulle tv locali a cura di TeleLiguria.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione sul sito www.tourvespucci.it potranno salire a bordo della Nave Scuola della Marina Militare esibendo il QR code rilasciato in fase prenotazione.

Tutti gli ultimi aggiornamenti e novità sul Tour Mediterraneo Vespucci saranno comunicati sul sito internet www.tourvespucci.it e i profili social  Instagram, Facebook, TikTok, LinkedIn, Youtube, X.

 

 

(Foto: Marina Militare)

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.