Il progetto Speciali Alleanze - selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile - ha concluso il suo primo anno di attività.
Il progetto, che ha come capofila la Cooperativa Saba, ha la finalità di migliorare la capacità di risposta ai bisogni educativi dei minori con disabilità/disturbi evolutivi e attuare interventi socioeducativi personalizzati. Il progetto contribuisce ad ampliare l'offerta di opportunità educative, sportive, ri-creative socializzanti accessibili che favoriscano la partecipazione di minori con sviluppo atipico alla comunità dei pari. Facilitando la piena partecipazione alla vita scolastica e sociale, migliorando la socializzazione all'interno del gruppo classe.
Il primo anno di attività ha visto la conclusione sulla barca dei Tetragonauti - un'APS nata nel 2003 che realizza interventi e progetti socio-educativi di formazione e crescita a contatto con il mare - coinvolgendo gruppi di ragazzi degli Istituti Comprensivi di Pegli e Teglia di Genova con bisogni educativi speciali in situazione di doppio svantaggio e con background migratorio.
Hanno navigato, e in qualche occasione dormito in rada, nel Golfo della Spezia dove è più facile navigare in sicurezza anche per chi non è esperto. Sempre insieme ai loro compagni di classe. Sempre accompagnati dagli educatori delle Cooperativa Saba e La Giostra della Fantasia.
"Tratto distintivo del progetto è stato quello di mettere in campo equipe multiprofessionali dove i partner, insieme alle scuole, hanno co-progettato piccoli interventi dedicati ai bambini con bisogni speciali nell'ottica di migliorare la partecipazione dei bambini disabili alla comunità dei pari - spiega Marta De Paoli, coordinatrice della Cooperativa Saba, capofila del progetto - Così i team multiprofessionali (le équipe formate da educatori, psicologi, formatori, pedagogisti) sono intervenuti nelle scuole che sono sede dei Poli RES, in collaborazione con personale docente e familiari".
Prima dell'uscita in barca, quelle in piscina. In Speciali Alleanze l'acqua ha avuto dall'inizio un ruolo centrale.
Nell'ottica di rinforzare i legami e la capacità di collaborazione tra pari – prosegue Marta De Paoli - con il partner Free sport abbiamo dato durante l'anno scolastico la possibilità a ragazzi con disabilità grave di poter svolgere attività nelle piscine della Sciorba e a Rivarolo insieme ai compagni di classe. Le società sportive ci hanno fornito gratuitamente l'uso degli spazi e l'attività di nuoto si è subito dimostrata fondamentale per valorizzare la diversità e promuovere l'inclusione attraverso il coinvolgimento di tutti gli alunni".
Insieme alla Cooperativa Saba come capofila collaborano come partner: Coop La Giostra della fantasia, Ass. Educere, Istituto Chiossone, Rete Non uno di meno - Poli RES, Casa Luzzati, Anupi educazione, ASD Free sport, APS I Tetragonauti Onlus, Ass. Insieme per caso.
"Il progetto Speciali Alleanze è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo na sce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org"