fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A Levanto la terza edizione dei “Laboratori Blu – Alla scoperta del mare” In evidenza

Progetto dedicato, in particolare, a ragazzi tra 8 e 12 anni.

Il Comune di Levanto e l’Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé futuro - WEEC Network ETS, con la squadra ed il progetto “il Pianeta azzurro”, rilanciano i “Laboratori blu”, l’iniziativa che al terzo anno ritorna con tante novità per sensibilizzare alla cura degli oceani.
Pensati specificamente per i ragazzi nella fascia 8-12 anni, i laboratori, finalizzati alla diffusione tra i più giovani delle buone pratiche ambientali, la cui attuazione è indispensabile per evitare il consumo indiscriminato delle risorse del nostro pianeta, si svolgeranno con sei appuntamenti nella rinnovata piazza Colombo, (alla Loggia medievale in caso di maltempo) dal 12 giugno al 21 agosto, e sono incentrati sull’esperienza diretta dei partecipanti.

Quest’anno, a supportare gli esperti di Pianeta Azzurro e Rete WEEC Network, ci sarà Eleonora Faraggiana, ecologa marina e ideatrice del progetto “Thalassa Outdoor Adventure”.
Tre i temi scelti per l’estate 2025: “Il pianeta biodiverso” (12 giugno e 17 luglio), per indagare le infinite strategie di adattamento delle forme di vita marine, “I colori del mare” (26 giugno e 7 agosto), che racconta l’importanza del colore negli oceani, “Alla scoperta di Pelagos” (10 luglio e 21 agosto), per conoscere il progetto che tutela i mammiferi marini.
Ogni laboratorio dura circa 20 minuti e si svolgerà al mattino tra le 11 e le 13 e al pomeriggio tra le 14.30 e le 18.30.

Per informazioni e iscrizioni si possono contattare
Ufficio Turistico Levanto (Tel: 0187.808125)
Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé futuro - WEEC Network ETS
Via del Carmine 15, 10122 Torino - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. e fax 0114366522
Il Pianeta Azzurro – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eleonora Faraggiana (Thalassa Outdoor Adventure): 353-2060429

“Obiettivo del Comune di Levanto, che finanzia e patrocina il progetto, è la diffusione tra i più giovani delle buone pratiche ambientali, la cui attuazione è indispensabile per evitare il consumo indiscriminato delle risorse del nostro pianeta – dice l’assessore all’ambiente, Paolo Lizza – Ci auguriamo quindi che anche quest’anno i laboratori siano partecipati e che continuino ad accogliere il gradimento dei partecipanti”.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.