fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Spezia, concluso l'interramento delle vasche di laminazione in via Chiodo In evidenza

Per migliorare il sistema di smaltimento delle acque e ridurre il rischio di allagamenti.

Si è conclusa la fase di interramento delle vasche di laminazione in Via Chiodo, nell'ambito dell'intervento avviato dall'Amministrazione Peracchini per il potenziamento del sistema di smaltimento delle acque piovane in una delle aree più sensibili agli allagamenti del centro cittadino.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: "La conclusione dell'interramento delle vasche di laminazione in Via Chiodo rappresenta un passo avanti significativo verso la realizzazione di un'opera strategica per la nostra città. Si tratta di un intervento fondamentale per contrastare in maniera strutturale il rischio di allagamenti in un'area particolarmente esposta, specialmente in occasione di piogge intense, sempre più frequenti. La prevenzione e la gestione delle acque piovane sono priorità assolute per garantire la sicurezza di cittadini, automobilisti e pedoni. Con il completamento dei collegamenti al mare previsto per luglio, restituiremo alla città un'infrastruttura moderna, efficiente e duratura".

L'intervento, volto a mitigare il rischio idraulico in una zona frequentemente soggetta a criticità durante le piogge intense, ha già portato alla realizzazione del serbatoio di laminazione posizionato sotto il marciapiede di Via Chiodo. Questo impianto è progettato per immagazzinare temporaneamente l'acqua piovana e, tramite una stazione di sollevamento e una pompa ad immersione collegata a delle tubazioni in corso di realizzazione, convogliarla verso il mare.

Attualmente sono in corso i lavori per la posa delle tubazioni nell'area dei Giardini Pubblici, e la conclusione dell'intervento, con il completamento dei collegamenti anche sotto Viale Italia, è prevista per il mese di luglio 2025.

Contestualmente alla chiusura della fase di interramento in via Chiodo, è stato completamente ricostruito anche il marciapiede, che è stato restituito alla piena fruizione pubblica, migliorando sicurezza e decoro urbano.

Il progetto, dal valore complessivo di 1.600.000 euro, è finanziato con fondi POR-FESR e risorse comunali. I lavori sono eseguiti dalla ditta SANA s.r.l., in coordinamento con ATC Esercizio S.p.A. per la gestione temporanea della viabilità e delle fermate del trasporto pubblico.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.