Si chiude con un grande evento il progetto culturale COSTart, ideato dal dirigente scolastico Franco Elisei con l'architetto Alessio Carrabino e portato avanti con il prezioso contributo dei docenti Silvia Gregorini e Michele Erba. Lo spettacolo conclusivo andrà in scena giovedì 29 maggio 2025 presso il Teatro Civico della Spezia, con inizio alle ore 21.00.
Promosso e organizzato dal Liceo Classico "Lorenzo Costa" della Spezia, lo spettacolo rappresenta il culmine di un percorso formativo e creativo che per anni ha saputo coinvolgere studenti, docenti e famiglie in un'esperienza educativa unica nel suo genere. Quest'ultima edizione, dal titolo "Il senso della vita", propone un viaggio introspettivo e simbolico tra le grandi domande dell'esistenza, attraverso una combinazione di arti visive, coreutiche e umanistiche.
«Questa serata segna l'epilogo definitivo di un percorso pluriennale che ha saputo coniugare espressione creativa, pensiero critico e impegno educativo – afferma il dirigente Franco Elisei – Con questo ultimo atto, COSTart si congeda dal palcoscenico e chiude simbolicamente i battenti, lasciando una traccia viva e consapevole nella memoria del nostro Liceo».
L'architetto Alessio Carrabino aggiunge: «Un ringraziamento sentito al Dirigente scolastico Elisei, che ha creduto nel progetto sin dal principio e lo ha sempre sostenuto con entusiasmo. Grazie anche al patrocinio e al contributo del Comune della Spezia, della Provincia, del Centro Europe Direct e della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana. COSTart, nato tra le pareti della palestra del Liceo, è cresciuto fino a calcare il prestigioso palco del Teatro Civico e varcare i confini nazionali, approdando anche a Lione, in Francia. Ogni edizione ha ricevuto un'accoglienza calorosa da parte del pubblico, e siamo certi che anche questo capitolo conclusivo saprà offrire un momento di autentica condivisione e intensa emozione».
L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.
È possibile prenotare tramite il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/Cdc8bLx8BNBqwzJ5A
Sono coinvolti nel progetto:
Alessandra Apollo, Alice Apollo, Chiara Bertucci, Eugenio Beverini, Matilde Bonatti, Lorenzo Briguglio, Ginevra Bruno, Filippo Carrabino, Ginevra Colombaro, Alessandro Costa, Noemi Cenderello, Eva Cocchi, Gaia De Conca, Giulia De Marco, Emma Delsanto, Matteo Massimo Esposito, Asia Fabbro, Vanessa Fantini, Rachele Ferrari, Sara Ferretti, Adriano Fornelli, Caterina Giorgetti, Ester Giustolisi, Matilde Menichinelli, Chloe Memtsas, Cristian Overa, Sofia Pietra, Giulio Puglia, Vittoria Razzini, Aurora Sabattini, Giovanni Saggiomo, Beatrice Tabardi, Giorgia Vellutino.
Damiano Bella, Francesca Cadenotti, Mariam Cardinale, Daniela Caruana, Andrea Ciardi, Giacomo Ciardi, Emanuela Corsaro, Nicola Giusteschi Conti, Barbara Lerici, Fabiola Lorusso, Anna Mambrini, Pietro Milazzo, Sofia Puccianti, Manlio Riccobaldi, Lucia Schianchi, Jessica Spisto, Alessia Torri, Laura Torrini, Debora Tosi, Sara Venturini.