fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Inciampa su un sentiero in Palmaria, il Soccorso Alpino la porta in barella sino alla barca della Guardia Costiera In evidenza

Per attivare i soccorsi è stata usata l'applicazione GeoResQ.

Intervento di soccorso sull'isola Palmaria per una donna francese di 63 anni che, durante un'escursione con una comitiva, inciampando, si è procurata, probabilmente, una frattura bimalleollare del piede sinistro.
Impossibilitata a proseguire, è stata soccorsa dal personale tecnico e medico del Soccorso alpino e speleologico Liguria che ha raggiunto l'isola da Porto Venere su un mezzo della guardia costiera.

La donna si trovava a metà strada del sentiero che dal Pozzale porta alla Vetta. E' stata stabilizzata e quindi sistema su barella Kong. Dopo un trasporto di oltre mezz'ora ha raggiunto il Pozzale. Qui è stata caricata sul mezzo della guardia costiera e ha raggiunto Porto Venere. Presa in consegna dalla pubblica assistenza locale, è stata trasportata per accertamenti all'ospedale della Spezia.

Da notare che l'attivazione dei soccorsi è avvenuta attraverso l'applicazione GeoResQ, un'app che la guida del Parco delle Cinque Terre che stava accompagnando i turisti aveva scaricato sul proprio smartphone.
Si tratta di un'app gratuita che durante le attività outdoor permette, in caso di necessità, di inviare un allarme direttamente al soccorso alpino e speleologico, comunicando posizione e percorso. Maggiori info a https://web.georesq.it/

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.