Intervento di soccorso sull'isola Palmaria per una donna francese di 63 anni che, durante un'escursione con una comitiva, inciampando, si è procurata, probabilmente, una frattura bimalleollare del piede sinistro.
Impossibilitata a proseguire, è stata soccorsa dal personale tecnico e medico del Soccorso alpino e speleologico Liguria che ha raggiunto l'isola da Porto Venere su un mezzo della guardia costiera.
La donna si trovava a metà strada del sentiero che dal Pozzale porta alla Vetta. E' stata stabilizzata e quindi sistema su barella Kong. Dopo un trasporto di oltre mezz'ora ha raggiunto il Pozzale. Qui è stata caricata sul mezzo della guardia costiera e ha raggiunto Porto Venere. Presa in consegna dalla pubblica assistenza locale, è stata trasportata per accertamenti all'ospedale della Spezia.
Da notare che l'attivazione dei soccorsi è avvenuta attraverso l'applicazione GeoResQ, un'app che la guida del Parco delle Cinque Terre che stava accompagnando i turisti aveva scaricato sul proprio smartphone.
Si tratta di un'app gratuita che durante le attività outdoor permette, in caso di necessità, di inviare un allarme direttamente al soccorso alpino e speleologico, comunicando posizione e percorso. Maggiori info a https://web.georesq.it/