Si è svolto ieri, 15 maggio, presso il Liceo Classico "Lorenzo Costa" della Spezia l'incontro con gli studenti nell'ambito del Progetto Martina, promosso dal Lions Club La Spezia Host.
Il progetto, che da anni coinvolge i giovani delle scuole superiori, ha come obiettivo la prevenzione dei tumori, attraverso l'informazione corretta, la promozione di stili di vita sani e la conoscenza delle pratiche di autopalpazione e non solo.
Relatore principale dell'incontro è stato il dottor Andrea Ragazzini, che ha illustrato con chiarezza e rigore scientifico gli aspetti tecnici legati alla prevenzione oncologica. La dottoressa Moira Angeloni ha invece approfondito le tematiche legate alla sfera maschile e femminile, soffermandosi sull'importanza della diagnosi precoce dei tumori del seno, del testicolo e dell'utero.
A completare l'incontro, l'intervento di Francesco Cuttica, che ha presentato agli studenti l'attività dei Lions, spiegando chi sono, quali sono i valori che li guidano e il significato profondo del Progetto Martina.
Il Progetto Martina è dedicato al ricordo di una giovane ragazza, Martina, colpita da un tumore della mammella e scomparsa prematuramente. Prima di morire, Martina lasciò un messaggio forte e chiaro:
"Informare ed educare i giovani ad avere maggior cura della propria salute e maggiore attenzione per il proprio corpo."
Il Lions Club La Spezia Host continua così il suo impegno concreto nella tutela della salute e nella formazione dei cittadini di domani, promuovendo consapevolezza e responsabilità tra i più giovani.