fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Un laboratorio teatrale che forma i giovani e trasforma l'arte in strumento di solidarietà In evidenza

“Cercando Camelot” – Al Teatro Impavidi i giovani artisti della Compagnia Oreade portano in scena la leggenda di Re Artù.

La Compagnia Teatrale Adolescenziale Oreade porta in scena “Cercando Camelot”, liberamente tratto dalla saga di Re Artù. L’appuntamento è per mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 20:30, al Teatro Impavidi di Sarzana.

Lo spettacolo, sostenuto dal Kiwanis Club La Spezia Lunigiana Storica ETS, nasce da un laboratorio teatrale pensato per gli adolescenti del territorio: un percorso formativo che punta a valorizzare la loro voce, stimolare la creatività e trasformare l’arte in uno strumento di solidarietà. Il progetto, ideato e condotto da Danilo Puce e Sara Sabatini, è un esempio concreto di service culturale. Non ha fini di lucro: è stato realizzato con un piccolo contributo da parte delle famiglie degli allievi, sufficiente a coprire i costi essenziali. Ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni si sono avvicinati al teatro con entusiasmo, partecipando anche a lezioni intensive di vocal coaching e improvvisazione. Per molti è stato un viaggio di crescita personale e artistica.

Grazie al sostegno di Kiwanis, la serata sarà anche un’occasione per fare del bene: parte del ricavato sarà devoluto alla lotta contro i disturbi alimentari in età adolescenziale.

«Questo progetto dimostra quanto siano vitali e creativi i ragazzi di oggi – spiegano i curatori – Basta dar loro fiducia e lavorare insieme. Abbiamo costruito, con loro, una Camelot possibile: un luogo simbolico dove ognuno ha un posto alla Tavola Rotonda». I giovani Artisti hanno riletto e riscritto la saga epica donando il loro vissuto, parlando di Amicizia, Amore, paura, e crescita: la scena si anima di cavalieri, incantesimi, duelli, amori e conflitti interiori. Un racconto senza tempo, filtrato dallo sguardo autentico delle nuove generazioni.

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Impavidi e su VivaTicket. Parte dell’incasso sarà destinata a finalità benefiche.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.