fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ingiurie contro gli agenti per una sanzione per aver parcheggiato in uno stallo disabili a San Giuseppe: atti alla Procura In evidenza

La Polizia Locale ribadisce che il rispetto degli spazi riservati alle persone con disabilità non è solo una questione di norme, ma un dovere di civiltà.

Si sono concluse le indagini in merito a un episodio avvenuto nel pomeriggio del 19 marzo 2025, durante un servizio di controllo dedicato al rispetto degli stalli riservati alle persone con disabilità, predisposto in occasione della Fiera di San Giuseppe. Nel corso delle operazioni, una pattuglia in moto della Polizia Locale della Spezia aveva riscontrato la presenza di un veicolo in sosta irregolare in uno spazio riservato ai disabili.

Durante la contestazione della violazione, una donna, cinquantatreenne, compagna del conducente dell’auto sanzionata, si era avvicinata agli agenti manifestando un comportamento fortemente aggressivo e offensivo. Nonostante i ripetuti inviti al dialogo e alla calma, la donna aveva continuato a insultare gli operatori con frasi gravi e inaccettabili, arrivando a ostacolare lo svolgimento del servizio e a creare turbativa nell’area, affollata di cittadini. Gli atti dell’indagine sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale della Spezia per le valutazioni di competenza, con riferimento ai reati ipotizzati di interruzione di pubblico servizio e oltraggio a pubblico ufficiale.

L’episodio richiama l’attenzione su un tema che riguarda l’intera comunità: il rispetto degli spazi riservati alle persone con disabilità non è solo una questione di norme, ma un dovere di civiltà e di rispetto verso chi affronta quotidianamente ostacoli e difficoltà.

La Polizia Locale della Spezia, impegnata ogni giorno a servizio della cittadinanza, sottolinea che ogni forma di aggressione verbale e di ostilità verso chi opera per il rispetto della legalità colpisce non solo gli operatori coinvolti, ma l’intera comunità e i principi fondamentali della convivenza civile. Il Comando rinnova l’invito a considerare la Polizia Locale non solo come organo di controllo, ma come presidio di prossimità e di tutela dei diritti di tutti, in particolare delle persone più vulnerabili.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.