Prosegue l’attività della Polizia Locale della Spezia volta alla tutela dell’ambiente e al contrasto degli illeciti in materia di gestione dei rifiuti.
Nel corso di un controllo eseguito a seguito di segnalazione da parte di cittadini, gli agenti della Polizia Locale Spezzina hanno accertato un abbandono illecito di rifiuti in un’area situata nel quartiere di Pegazzano. Durante il sopralluogo, effettuato il 25 aprile scorso, gli agenti hanno rinvenuto, all’interno di un terreno privato, sette sacchi in polietilene contenenti sfalci di potatura, classificati come rifiuti speciali non pericolosi (CER 200201). A seguito degli accertamenti, sono stati individuati quali responsabili dell’abbandono tre dipendenti di una ditta operante nel settore della manutenzione del verde che, come improbabile attenuante, si sono giustificati asserendo che era festa nazionale e tutte le discariche erano chiuse, pertanto non sapevano dove smaltire il materiale accumulato durante la mattinata di lavoro.
Per l’illecito accertato è stata contestata la violazione dell’articolo 256, comma 2, del D.Lgs. 152/2006 (Norme in materia ambientale), che prevede per l’abbandono o deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi l’applicazione della pena dell’arresto fino a un anno o dell’ammenda da 2.600 a 26.000 euro. Contestualmente, in applicazione dell’art. 318-ter dello stesso decreto legislativo, sono state impartite prescrizioni finalizzate al ripristino dello stato dei luoghi. In particolare, è stato ordinato il corretto smaltimento dei rifiuti entro 15 giorni dalla notifica dell’atto e la presentazione della documentazione attestante l’avvenuto conferimento presso impianti autorizzati. In caso di regolare ottemperanza alle prescrizioni impartite e pagamento in sede amministrativa di una somma pari a un quarto del massimo dell’ammenda (6.500 euro), l’illecito potrà essere definito senza ulteriori conseguenze penali, come previsto dalla normativa vigente.
«Ringrazio sentitamente i cittadini che, con grande senso civico, hanno segnalato l’episodio permettendo un tempestivo intervento da parte della Polizia Locale» – dichiara l’Assessore alla Sicurezza Giulio Guerri – «La lotta all’abbandono illecito di rifiuti è una priorità di questa Amministrazione, che continuerà ad agire con determinazione sia sotto il profilo repressivo sia attraverso campagne di sensibilizzazione, per tutelare il decoro urbano, l’ambiente e la salute pubblica».