fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'Accademia Capellini presenta “Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda”

Appuntamento fissato al giorno venerdì 16 maggio c.a., nella propria sede della Spezia, via XX Settembre 148, alle ore 17

L’Accademia Capellini informa che il giorno venerdì 16 maggio c.a., nella propria sede della Spezia, via XX Settembre 148, alle ore 17, verrà presentato il volume “Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda”, scritto dall’Accademico Prof. Walter Landini.
Il professor Landini, nato a Portovenere nel 1946, si laurea in Scienze Naturali all’Università di Pisa nel 1973. Dal 1974 al 1981 è curatore del Museo di Geologia e Paleontologia e nel 1983 diviene professore associato, fino al 2001, quando ottiene la nomina a professore ordinario di Paleontologia presso l’ateneo pisano. Per la sua prestigiosissima carriera, il senato accademico ha conferito al professor Landini l’importante onorificenza dell’Ordine del Cherubino. Landini, infatti, ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo delle Scienze della Terra, con i suoi studi sulla paleontologia dei vertebrati, in Italia e all’estero e ha prodotto oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali di grande prestigio. Ha realizzato spedizioni paleontologiche nel deserto del Gobi, nel Sahara Occidentale e nel cono Sudamericano, che hanno portato alla scoperta di numerosi giacimenti fossiliferi, compresa la “valle dei dinosauri” nella provincia di Rio Negro, in Argentina.

In questo volume il Professor Landini racconta la vita e la storia biologica degli squali del Pacifico e la complessa interazione con il loro ecosistema, non tralasciando di significare il rapporto fra questi pesci, tanto pericolosi quanto affascinanti, e la cultura umana, in particolare con la tradizione dei nativi che abitano le coste e le isole dell’Oceano Pacifico.

Dopo il saluto del presidente dell’Accademia Capellini, prof. Giuseppe Benelli, l’Accademico professor Mauro Durante, anch’egli docente nell’ateneo pisano, presenterà l’Autore.
Il pubblico è invitato ad intervenire numeroso, in considerazione dell’alto livello scientifico della trattazione.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.