fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Concluso il corso per “Accompagnatori dei visitatori dell’isola del Tino”

Il conferimento dei titoli, al termine dell'evento "Una Montagna di Salute", nell'ambito del Festival ASvi.

La Commissione Medica CAI della Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta e la Sezione CAI della Spezia, aderendo all’iniziativa della CCM (Commissione Centrale Medica) del CAI all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 promosso da AsviS, ha organizzato un’escursione all’isola del Tino a conclusione del corso di formazione dedicato ai soci della sezione CAI La Spezia che hanno acquisito il titolo di “Accompagnatori dei visitatori dell’isola del Tino” con la collaborazione del comune di Porto Venere e degli esperti degli “Amici dell’isola del Tino”, “Pro Loco del Golfo”, “LILT” e “Fondazione Don Gnocchi onlus”.

La manifestazione contribuisce alla realizzazione di un futuro sostenibile e alla diffusione della cultura della sostenibilità, trattando diversi obiettivi dell’Agenda 2030: salute e benessere, istruzione di qualità, ridurre le disuguaglianze, città e comunità sostenibili, pace giustizia ed istituzioni solide.

In ambito CAI erano presenti il Gruppo Regionale Liguria con il Presidente regionale Manfredi, i Presidenti uscente ed entrante della Sezione della Spezia Bacchioni e Mazza, il Soccorso Alpino, la Tutela dell’Ambiente Montano (TAM) e il gruppo del progetto “Un Sentiero per Tutti” con il referente Dott. Simonini i quali sono intervenuti soffermandosi sull’importanza di questi eventi e sul ruolo del Club Alpino Italiano nell’ambito della sostenibilità.

L’escursione è stata organizzata in modo che gli esperti invitati a collaborare hanno potuto tenere la loro lezione all’aperto nei seguenti punti sosta: imbarcadero, sito archeologico, casa di Don Giusti, batteria Ronca, postazione fotoelettriche, faro sui seguenti specifici argomenti:
- Esperti della LILT hanno fornito consigli sulla cura della persona e sull’importanza dell’alimentazione per prevenire le patologie cardiovascolari e tumorali
- Esperti della TAM hanno parlato della cultura della sostenibilità e dell’inclusione
- Esperti Don Gnocchi hanno illustrato i vantaggi dell’escursione, in montagna e non, per le persone con disabilità
- Esperti della Pro Loco del Golfo hanno presentato le caratteristiche del sistema difensivo che era stato predisposto sull’isola 
- Esperti degli Amici del Tino hanno presentato la storia dell’isola recentemente riportata nel volume “Isola del Tino. Isola di sorprendente bellezza”

Al termine tutti i partecipanti sono stati insigniti del titolo.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.