Si è svolta nei giorni scorso la finale del concorso "Bevi la vita", presso la sala grande dell'IPSSEOA "Giuseppe Casini", diretto dalla dirigente prof.ssa Silvia Arrighi. L'evento, organizzato dai docenti Luigi Manzo e Rino Liparulo, aveva come oggetto la creazione di un long drink analcolico. I 9 concorrenti, tutti di prime e seconde, solo la mattina del concorso hanno potuto scoprire quali succhi, sciroppi, cordiali e altri prodotti potevano utilizzare.
I tre vincitori sono stati:
Prima classificato, Rita Puglisi 2 sez. A
Seconda classificata, Giorgia Papi, 2 sez. C
Terza classificata, Micol Carli, 2 sez. B
Il progetto Bevi la vita è stato patrocinato dall'ASL 5 e Maris, che hanno contribuito all'acquisto del materiale che ha coperto le esercitazioni di alcune classi per l'intero anno scolastico. A loro si è affiancato AIBM Project che ha offerto diversi premi sia per il primo concorso (che si era svolto ad ottobre), sia per quest'ultimo. Alla premiazione anche la delegata dell'ASL, la dott.ssa Cafiero Vitalba.
Ma non è finita, durante il percorso scolastico sono stati avviati due corsi pomeridiani, uno dedicato al bere miscelato (senza alcol), svolto dalla prof.ssa Francesca Bosi, docente di Scienze e cultura dell'alimentazione, e da Luigi Manzo, docente di sala. I ragazzi che hanno partecipato alle lezioni, poi hanno realizzato per Tele Liguria Sud diversi drink 0 alcol, oggetti della trasmissione Zero gradi, che passione! (le potete vedere tutte su Youtube).
L'altro corso, sempre di pomeriggio, riguardava la tradizione enogastronomica e l'accoglienza in sala, diretto dal prof. Rino Liparulo.
I partecipanti al concorso:
Shkembi Angelo 2C
Lisei Nora 1C
Rebecca Maddaluno 1C
Micol Carli 2B
Andrea Licino 2B
Morena Penna 2A
Rita Puglisi 2A
Sandra Lisek 2B
Giorgia Papi 2C
La giuria era composta dalle studentesse Noa Buti e Sofia Manunza. Hanno partecipato come assistenza tecnica Elisabeth Fornoni e Giulia Canalini.