fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Pro Loco del Golfo entra in EPLI, una sinergia importante per la valorizzazione del territorio In evidenza

L'affiliazione ufficializzata venerdì 9 maggio scorso.

Venerdì 9 maggio è stata ufficializzata l’affiliazione della Pro Loco del Golfo all’Ente Pro Loco Italiane (EPLI), presente in 16 regioni italiane dal 2002.

L'evento nel corso dell'Assemblea Ordinaria dei Soci. A consegnare la tessera al presidente della Pro Loco del Golfo Amm. Silvano Benedetti, il presidente regionale EPLI Giorgio Antognoli, che ha espresso grande soddisfazione :”Siamo qui oggi per consegnare la tessera associativa dell'Ente Pro Loco Italiane alla Pro Loco del Golfo, operativa nel comune della Spezia, molto attiva nella parte storica del territorio, in particolare per quanto riguarda le fortificazioni presenti sulle colline intorno al golfo. E' un piacere averla tra le nostre associate, proprio per lo spessore culturale storico che sta dimostrando con la propria attività di volontariato”.

“Questo ci gratifica molto e dà valore al nostro impegno nel portare avanti questa attività a beneficio del territorio, che attraverso i vari eventi organizzati dalle Pro Loco, muovono persone e sviluppano interesse. - ha proseguito Antognoli - La nostra attività spazia su tantissimi settori, dall'enogastronomia, alla componente culturale, storico, sociale, sulla quale EPLI sta insistendo molto, e poi anche all'aspetto ambientale, tutti temi strettamente attuali. Quindi un percorso a 360° in collaborazione con le Istituzioni e i Comuni. Un attività che si dimostra fondamentale, soprattutto nei piccoli centri, dove la desertificazione commerciale a volte è molto forte”.

“L'attività svolta dalla nostra associazione si basa sulla disponibilità di pochi volontari che mettono gratuitamente a disposizione il loro tempo a beneficio di Soci e Socie nella massima trasparenza, senza nulla pretendere in cambio, decidendo autonomamente la guida del sodalizio. - ha sottolineato l'Amm. Silvano Benedetti - Questo è il modo di fare Pro Loco che intendiamo portare avanti, in stretta collaborazione con le istituzioni locali che condividono i nostri progetti e i nostri obiettivi”.

“In quest'ottica EPLI si è dimostrata attenta e disponibile ad appoggiare i nostri sforzi, chiedendo una collaborazione aperta e trasparente da ambo le parti. - ha aggiunto Benedetti - Un percorso da studiare insieme, già adottato da oltre 1300 Pro Loco in Italia negli ultimi due anni, e che vede continue adesioni da parte di quelle associazioni che credono profondamente nello spirito del volontariato”.

“Il motto della nostra Proloco è 'Conserviamo il passato perché abbia un futuro', un motto semplice ma chiaro della nostra visione generale e del nostro obiettivo: far sì che il nostro passato possa diventare un volano di crescita dei flussi turistici e dell'economia locale, in collaborazione con le istituzioni locali. La Proloco del Golfo è infatti sempre attiva nello studio, approfondimento e riscoperta delle nostre radici, storia e cultura per valorizzare e promuovere al meglio le tradizioni e il territorio spezzino”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.