fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Convento dei cappuccini di Monterosso: oltre 1400 persone giunte ad omaggiare Papa Francesco In evidenza

L’apertura primaverile del Convento dei Cappuccini di Monterosso ai visitatori ha portato oltre 1400 persone dal 25 al 26 aprile con una apertura straordinaria ancora il 27 aprile

"Come ormai da tradizione l’apertura primaverile del Convento dei Cappuccini di Monterosso ai visitatori italiani e stranieri ci ha portato oltre 1400 persone dal 25 al 26 aprile con una apertura straordinaria ancora il 27 aprile - si legge nel comunicato stampa inviatoci da dal Convento dei Cappuccini di Monterosso. - E quest’anno le visite avevano un valore in più, ossia sono state dedicate al ricordo e alla preghiera per papa Francesco. Come lui ci ha insegnato, abbiamo aperto le porte del convento a tanta gente e abbiamo provato a far conoscere loro il messaggio di san Francesco d’Assisi attraverso il suo “Cantico delle Creature” che papa Francesco ha attualizzato nell’enciclica “Laudato si’” e lo ha reso ancora più vicino a noi. Ogni visita è stata preceduta da un messaggio e da un momento di silenzio e preghiera dedicato al Santo Padre e alla testimonianza preziosa che ci ha lasciato. E secondo gli insegnamenti del Papa, le offerte raccolte in questi giorni saranno destinate ad aiutare i bambini nei paesi di guerra; il primo invio per permettere a un gruppo di giovanissimi orfani di guerra della Terrasanta di fare un viaggio a Roma.

I visitatori provenienti da tutto il mondo nel vero senso della parola - dall’America all’Australia, dall’Argentina al Brasile da ogni parte d’Europa e da tutte le regioni d’Italia - hanno avuto la possibilità di entrare all’interno di un luogo francescano, scoprire gli ambienti, la vita dei frati cappuccini e avvicinarsi al messaggio di san Francesco, mai così attuale e toccante. Commozione, sorrisi e gratitudine erano disegnati sui volti di tutti al termine della visita condotta con competenza e cuore in mano dalle guide volontarie del convento. E ciascuno ha lasciato sul planisfero disegnato una puntina con il proprio luogo di appartenenza.

Giorni importanti, giorni di racconto della povertà e semplicità francescane, della bellezza del creato che si può contemplare dal terrazzo, si sono trasformate in ricchezza di incontri, di relazioni, di conoscenza e condivisione all’insegna della fraternità, delle gioie semplici e della pace.

Le guide volontarie hanno svolto un ruolo importantissimo di accoglienza e si sono prodigate per tre giorni ad accompagnare i visitatori conducendo anche le visite in lingua straniera gestite da giovanissimi ed entusiasti ciceroni che ci hanno testimoniato la gioia e la speranza per un futuro fatto ancora di solidarietà e bellezza: “Continuate a coltivare sogni di fraternità e bellezza e ad essere segni di speranza” così come diceva la frase di papa Francesco che accoglieva i visitatori".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.