L’amore per il mare, la sua cultura e le sue tradizioni tornano protagonisti con il Premio Nereidi – Parole, suoni, colori del mare, nell’ambito della Giornata del Mare e della Cultura Marinara. L’evento, organizzato dal Comitato della Giornata del Mare della Spezia, Lerici e Porto Venere, è promosso da importanti realtà istituzionali, tra cui la Marina Militare, la Capitaneria di Porto della Spezia, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e la Lega Navale Italiana.
Un premio per valorizzare il mare e la sua cultura. Il Premio Nereidi nasce con l’obiettivo di valorizzare l’ambiente marino, la cultura e le tradizioni marinare, attraverso le storie di persone, barche e professioni. Il concorso premia inoltre iniziative volte alla diffusione della cultura del mare e alla tutela dell’ambiente marino, coinvolgendo scuole, associazioni, enti di ricerca e cittadini.
Il concorso è articolato in quattro sezioni, aperte a diverse categorie di partecipanti:
Scuole in Blu: studenti di ogni ordine e grado della provincia della Spezia potranno partecipare con testi, disegni, fotografie, video o podcast dedicati ai temi del mare.
Educatori in Blu: aperto ad associazioni ed enti di ricerca che hanno promosso progetti di educazione al mare negli ultimi tre anni.
Racconti in Blu: sezione letteraria rivolta a cittadini maggiorenni, che potranno inviare un racconto ispirato al mare, senza limiti di genere.
Click in Blu: dedicata agli appassionati di fotografia, che potranno partecipare con uno scatto rappresentativo del legame tra il mare e la sua cultura.
Le opere dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2025, attraverso il link ufficiale del premio o consegnate presso la Capitaneria di Porto della Spezia.
A valutare le opere sarà una giuria presieduta dal Comandante della Capitaneria di Porto della Spezia, composta da rappresentanti istituzionali ed esperti del settore. Tra i membri spiccano Patrizia Saccone (madrina del premio), Alberto Battaglini, Gloria Rossi, Francesco Costa, Mariacristina Sabatini, Sergio Notti, Rosanna Ghirri e Monica Fiorini.
I primi tre classificati di ogni categoria riceveranno un riconoscimento ufficiale durante la cerimonia di premiazione, prevista per l’11 aprile 2025. La giuria si riserva inoltre di assegnare premi speciali a personalità che si sono distinte nella promozione della cultura del mare.
Il Premio Nereidi rappresenta un’importante occasione per celebrare e promuovere il patrimonio culturale e ambientale legato al mare, dando voce a chi, con la propria creatività, vuole raccontare e proteggere questo prezioso ecosistema. Per maggiori informazioni e per partecipare, è possibile contattare la segreteria del Premio all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..