fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

80 anni fa nel campo di concentramento di Dachau morì Giovanni Palatucci, La Spezia ricorda il Questore "Giusto tra le nazioni" In evidenza

di Francesco Vito Ciaravino - La commemorazione nel Parco XXV Aprile dove si trova la targa a lui dedicata.

Questa mattina, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, si è svolta la commemorazione del Vice Commissario Aggiunto Giovanni Palatucci, presso la targa a lui dedicata nel Parco XXV Aprile della Spezia.

In apertura, le parole del Questore della Spezia Sebastiano Salvo: “Sono passati ormai 80 anni dalla sua morte. Oggi, inoltre, è la data in cui la nostra Repubblica celebra il Giorno del Ricordo. Coincidenza di date e memorie, che porta a riflessioni su quel periodo storico, di stermini di massa e grandi orrori. Bisogna far in modo che nulla di tutto questo accada nuovamente. L'unico antidoto” – ha sottolineato – “ è perpetrare il ricordo di queste tragedie, affinché si possa nutrire la coscienza collettiva. E’ altrettanto importante narrare le gesta eroiche dei singoli, come in questo caso, così che le nuove generazioni possano comprendere che non conformarsi mai, reagire e scegliere la strada che spezza spirali pericolose, siano giuste scelte per la quotidianità”.

La Presidentessa ANED Doriana Ferrato, oltre a ricordare i momenti salienti della vita di Palatucci, ha aggiunto: “Quest’eroe è sempre stato cosciente di mettere a rischio la propria vita, durante il suo operato. Sono questi gli esempi di coraggio da perseguire e ricordare".

L’evento si è concluso con la benedizione della targa commemorativa da parte del Vescovo Luigi Ernesto Palletti. Presenti il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, il Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Piscopo, il Colonnello Vincenzo Giglio e l'Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi.

 

Giovanni Palatucci (Montella, 31 maggio 1909 – Dachau, 10 febbraio 1945) è stato un poliziotto italiano, Vice Commissario Aggiunto di Pubblica Sicurezza. Nel 1952, suo zio, il vescovo Giuseppe Maria Palatucci raccontò che durante la sua permanenza a Fiume il nipote aveva salvato «numerosissimi israeliti», si saprà poi circa 5.000. Da allora Giovanni Palatucci salì agli onori sia in Israele (dove fu nominato Giusto tra le nazioni nel 1990), sia presso la Chiesa Cattolica (per la quale è Servo di Dio dal 2004), sia presso la Repubblica Italiana (la quale lo insignì della Medaglia d'oro al merito civile nel 1995).
(Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Palatucci)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.