fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nella Giornata Mondiale dell'epilessia alla Spezia inaugura la panchina viola In evidenza

Ci sarà anche una conferenza del Professor Lino Nobili.

Ogni anno il secondo lunedì di febbraio si celebra la Giornata Mondiale dell'epilessia, un'occasione importante per aumentare la consapevolezza e promuovere una migliore comprensione di questa condizione neurologica. Organizzata dall'International Bureau for Epilepsy (IBE) e dall'International League Against Epilepsy (ILAE), la giornata mira a sensibilizzare l'opinione pubblica, ridurre lo stigma associato all'epilessia e supportare le persone affette da questa condizione.

L'epilessia è una delle malattie neurologiche più comuni al mondo, colpendo circa 50 milioni di persone a livello globale. Nonostante la sua diffusione, però, è spesso fraintesa e stigmatizzata.

Le iniziative della Giornata Mondiale dell'Epilessia includono eventi di sensibilizzazione, campagne sui social media, conferenze e seminari, inoltre molti edifici e monumenti vengono illuminati di viola, colore simbolo di questa malattia. Le organizzazioni sanitarie, i gruppi di supporto per l'epilessia e i volontari si uniscono per diffondere informazioni sulle cause, i sintomi e i trattamenti dell'epilessia, nonché per condividere storie di persone che ne soffrono.

Un aspetto cruciale della giornata è la promozione della ricerca scientifica: è importante evidenziarne i progressi e sottolineare l'importanza di continuare a finanziare studi e progetti innovativi.

Alla Spezia questa Giornata viene celebrata con due momenti molto significativi.
Nel salone della Provincia, a partire dalle 9.30, si terrà la conferenza del Professor Lino Nobili, Responsabile U.O.C.  Neuropsichiatria IRCCS Gaslini.

A seguire, alle 10.30, in Piazza Verdi, di fronte al liceo classico Costa, sarà inaugurata la panchina viola. Interverranno il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, i rappresentanti di LICE (Lega Italiana contro l'Epilessia) e gli studenti del Liceo.


(Foto Lega Italiana contro l'Epilessia)

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.