fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Cartelle "pazze", un ex commerciante spezzino ne riceve una da oltre 1 milione e 100 mila euro In evidenza

di Elena Voltolini - Non è un caso isolato. A una giovane concittadina disoccupata ne è stata notificata una da 162mila.

Un ex commerciante spezzino, circa un mese e mezzo fa, ha ricevuto una cartella di pagamento, e già questo non è sicuramente piacevole, ma quando ha letto la cifra è rimasto davvero senza parole. Secondo la cartella, infatti, avrebbe dovuto pagare l'impressionante somma di 1.122.165, 55 euro.

L'uomo, un vecchio assistito del Movimento Difesa del Cittadino, si è subito rivolto all'Associazione, convinto di non avere nessun debito da saldare.

"Ci siamo subito accorti - spiega il Presidente dell'Associazione del terzo settore Marco Saravini - che la cartella di pagamento era composta da due cartelle speculari, che annoveravano gli stessi ruoli, relativi in particolare a mancati versamenti dell'IVA. Ci siamo mossi subito e il problema si è risolto senza che l'ex commerciante abbia versato un euro. Si trattava, infatti, di crediti non dovuti in quanto inesistenti oppure a suo tempo già pagati. La cartella, pertanto, è stata inficiata con riconoscimento della controparte".

"Nella mia lunga "carriera" - sottolinea Saravini - non mi era mai capitato di trovarmi di fronte a cartelle di tali cifre. Sono somme che possono davvero gettare nel panico chi le riceve. Sono molto soddisfatto che la situazione si sia risolta al meglio ed in breve tempo".

E non è stato neppure l'unico caso. Di fronte ad una situazione simile si è trovata anche una giovane spezzina, che si è vista notificare una cartella da 161.927,36 euro. Una cifra sicuramente meno eclatante della precedente, ma altrettanto sicuramente enorme per una giovane, oltretutto disoccupata.
In questo caso, sempre tramite l'intervento del Movimento Difesa del Cittadino, la cartella è stata annullata in autotutela.

 

Il Presidente dell'Associazione del terzo settore Movimento Difesa del Cittadino inviata tutti coloro che si trovino in situazioni simili, a contattare l'Associazione, che riceve presso la sede di Confcommercio La Spezia, al numero 347 4218436 (Marco Saravini).

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.