L'associazione AvantInsieme organizza due eventi, entrambi ad ingresso libero, nelle giornate di venerdì e sabato con l'ambasciatore e professore Cosimo Risi.
Un ospite di primo piano, che ha alle spalle una significativa esperienza in veste di diplomatico ed è stato Rappresentante Permanente presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra; professore universitario, autore di libri e profondo conoscitore della storia, è capace di coinvolgere il pubblico con le sue analisi lucide e puntuali, condite da un non comune senso dell'ironia.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 31 marzo alle 17.30 all'Urban Center di via Carpenino alla Spezia: l'incontro "L'invasione dell'Ucraina e le sue conseguenze per l'Italia e l'Europa", inserito nella rassegna "Europa e Mediterraneo tra guerra e pace".
Risi, presentato dal presidente di Avantinsieme Lorenzo Forcieri, dialogherà con i dirigenti dell'associazione e risponderà alle domande del pubblico per portare l'attenzione sul drammatico momento che stiamo vivendo, partendo dalle cause e dallo sviluppo della guerra e spaziando sui temi ad essa correlati: immigrazione, crisi sociale ed energetica, riflessi sull'Italia e sul Mediterraneo.
Di segno diverso l'evento di sabato 1° aprile: alle 10.30, presso Il Loggiato Gemmi a Sarzana, Risi sarà ospite in veste di autore del libro "Are you going to Al-Quds? Intrigo in Terra Santa" (Europa Edizioni): una spy story a sfondo storico che parte da Tel Aviv, in Israele, in cui si intrecciano vite e misteri intorno ad un reperto archeologico che potrebbe determinare la riscrittura delle religioni monoteiste.
L'incontro sarà introdotto dall'architetto Andrea Massalongo Leoni e moderato dal professor Giorgio Di Sacco Rolla e dall'avvocato Sabina Ambrogetti.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE