Per aiutare la ricerca sulle malattie rare.
Per aiutare la ricerca nella lotta alle malattie rare.
Da mercoledì 28 aprile al point di via Cavallotti.
Il Coordinamento Telethon della Spezia ha deciso di aiutare la Befana nella distribuzione delle sue calzette, un dono speciale che tiene viva la speranza di una cura.
Il 1 dicembre, ore 21.00-23.00, al terminal crociere.
Il ricavato andrà a Telethon.
Tre i progetti finanziati.
Anche quest’anno il Trittico natatorio di San Terenzo ha deciso di sostenere Telethon e la ricerca scientifica.
Anche nel territorio spezzino torna la campagna Telethon di primavera: ecco dove trovare i banchetti solidali ed anche tante altre iniziative
Parole e musica per dire NO alla violenza di genere e non solo.
Un reading che racconta tante storie diverse, per provare a cambiare la cultura della società.
Con una sottoscrizione a premi organizzata dalla "volontaria del cuore" Federica Panuccio. Tanti gli appuntamenti nelle prossime settimane.
Domenica 2 luglio una nuotata non competitiva tra Lerici e San Terenzo per aiutare la ricerca.
Il 26 e 27 agosto torna "Pitei in Cantina", festa eno-gastronimica che si svolge a Pitelli.
Portare avanti i progetti più innovativi, sostenere nuovi e promettenti ricercatori, aprire nuovi orizzonti di applicazione terapeutica: l'investimento in ricerca è il modo più concreto per costruire ogni giorno un futuro libero dalle malattie genetiche.
Torna a dicembre la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi della Fondazione Telethon, da oltre vent'anni impegnata a finanziare e sviluppare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
In questi anni la ricerca scientifica ha fatto davvero passi da gigante grazie a Telethon; recentissime sono le novità su due malattie gravissime (leucodistrofia metacromatica e Sindrome di Wiskott Aldrich) per le quali la Fondazione Telethon ora può parlare di cura dopo anni di duro lavoro e di grandi investimenti grazie alla generosità degli italiani.
Anche quest'anno TELETHON sarà presente durante la fiera di San Giovanni a Migliarina – La Spezia dal 22 al 24 giugno 2013
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.