fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il 21 giugno è la Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie In evidenza

In Liguria diagnosticati oltre 200 casi all’anno.

Oggi, sabato 21 giugno, si celebra la Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma. Promossa da AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie), la giornata è un’occasione per sensibilizzare la popolazione su queste patologie e rilanciare gli obiettivi dell’associazione: sostenere la ricerca, supportare pazienti e familiari e coinvolgere attivamente la comunità nella lotta contro le malattie del sangue.

Le leucemie si classificano in forme acute o croniche, a seconda della rapidità e dell’aggressività della progressione della malattia, e in linfatiche o mieloidi, in base alla tipologia di cellula clonale da cui derivano. In Liguria vengono diagnosticati ogni anno tra 200 e 250 casi di leucemia. La percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, in linea con quella nazionale, si attesta tra il 47% e il 48%.

“Nella nostra regione – spiega Massimo Nicolò, assessore alla Sanità di Regione Liguria – esistono due hub: San Martino per gli adulti e Gaslini per l’ematologia pediatrica. Qui vengono curate le persone in fase di ricovero con la possibilità di applicare anche terapie avanzate come il trapianto di midollo e le CAR-T, immunoterapia innovativa che utilizza i linfociti T del paziente per combattere la malattia. Ringraziamo AIL per il suo costante supporto ai pazienti e per la straordinaria capacità di reperire risorse per la cura e la ricerca contro le malattie del sangue”.

In Liguria, AIL è particolarmente attiva con sedi diffuse su tutto il territorio e offre assistenza e supporto ai pazienti e alle loro famiglie grazie a una rete di volontari, medici e ricercatori. L’associazione si impegna a migliorare la qualità della vita di chi combatte contro leucemie, linfomi e mieloma, promuovendo ricerca scientifica e prevenzione.

Aiutiamo e assistiamo – spiega Liliana Freddi, presidente di AIL sezione Genova Savona Imperia – i malati e le loro famiglie, accompagnandoli in tutte le fasi del lungo e spesso sofferto percorso della malattia. Supportiamo la ricerca dell’ematoncologia dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova e sensibilizziamo l’opinione pubblica sulla lotta contro le malattie del sangue”.

Per ulteriori approfondimenti: AIL – sezione Liguria

 

(Foto da pagina Facebook AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Alisa

Piazza della Vittoria 15
16121 Genova
Tel. 010.548.4162

https://www.alisa.liguria.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.