fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Viale Italia: al via i lavori per la nuova rete idrica, modifiche alla viabilità dal 3 giugno In evidenza

Interessato il tratto tra Piazzale del Marinaio e Via Campanella, per ridurre al minimo i disagi il cantiere non si svolgerà nelle fasce orarie di maggior traffico.

A partire da martedì 3 giugno inizieranno i lavori su Viale Italia, nel tratto compreso tra Piazzale del Marinaio e via Campanella, per la posa della nuova rete idrica cittadina.
L'intervento, finanziato con fondi PNRR, rientra nell'indispensabile e atteso piano di ammodernamento dell'acquedotto urbano, e avrà una durata di circa dieci giorni.
Il cantiere, che prosegue le attività già avviate lungo la stessa arteria, si svilupperà per fasi con scavi progressivi di circa 50 metri sulla corsia lato monte. Non è prevista l'installazione di semafori: si tratterà di un cantiere mobile con restringimenti temporanei della carreggiata, ma sarà sempre garantita la doppia direzione di marcia. Nelle ore non previste da lavorazioni gli spazi impegnati dal cantiere saranno ridotti al minimo.
 
Durante le fasi più delicate dei lavori, sarà necessaria la chiusura temporanea dell'accesso a via Campanella e verrà modificata l'uscita dalla rotatoria nei pressi del terminal marittimo. Anche i percorsi dei bus turistici e crocieristici saranno temporaneamente deviati per garantire la piena fruibilità della zona interessata. Saranno mantenuti fruibili gli stalli di rifornimento alle auto elettriche presenti in via Campanella in modo. Per favorire gli utenti verrà posizionata una cartellonistica aggiuntiva, anche in coordinamento con la gestione del traffico turistico da e per la stazione marittima.
 
Per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, le attività di cantiere non si svolgeranno nelle fasce orarie di maggiore traffico, sono previsti prolungamenti dell'attività lavorativa nelle ore serali per ridurre al minimo necessario la presenza del cantiere nell'area. Inoltre, nei primi giorni e nei momenti più critici, sarà garantita la presenza di movieri e agenti della Polizia Locale.
 
L'intervento fa parte delle opere finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e non comporterà costi aggiuntivi in bolletta per i cittadini. La sua realizzazione si inserisce in un programma coordinato che prevede la gestione simultanea di più cantieri in città, sotto la supervisione di una regia tecnica formata da tecnici Comunali e della Provincia della Spezia incaricata di ridurre al minimo l'impatto sulla viabilità urbana.
 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.