fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Gli operatori della S.C. Anestesia e Rianimazione di ASL 5 premiati per le buone pratiche di igiene mani In evidenza

Permettono di evitare molte infezioni.

Oggi, 5 maggio, è la Giornata mondiale dell'igiene delle mani. Per celebrare questo importante evento il Comitato Infezioni Ospedaliere di ASL 5, presieduto dal Direttore Sanitario Pamela Morelli, ha consegnato a tutti gli operatori della S.C. Anestesia e Rianimazione di ASL 5, diretta da Cinzia Sani, una t-shirt, premio simbolico di 1° classificata per essersi distinta come la struttura con i migliori standard di adesione alle buone pratiche di igiene mani per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza.

Il Comitato Infezioni Ospedaliere ha programmato un’attività di monitoraggio costante e trasversale nei diversi setting assistenziali aziendali della buona pratica dell’igiene delle mani.
Gli item valuti sono stati: adesione igiene mani, consumo soluzione idroalcolica, osservazione sul campo delle “mani conformi”.

Il monitoraggio e i risultati elaborati su un sistema a punteggio sono stati condotti operativamente dall’infermiera addetta al Controllo delle Infezioni dr.ssa Paola Ferrando, in collaborazione con il corso di laurea in Infermieristica, coordinato dalla dr.ssa Enrica Cantinotti e con le infermiere dr.sse Ines Bosi, Paola Venturini e Barbara Tonarelli del Servizio di Medicina Preventiva. Il team di Anestesia e Rianimazione, coordinato dalla dr.ssa Elisa Destri, si è distinto per aver promosso con continuità comportamenti virtuosi e consapevoli tra gli operatori sanitari con i migliori standard di adesione alle “Buone pratiche igiene Mani”, contribuendo al consolidamento delle misure di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza.

Gli studi dimostrano, infatti, che a livello globale, su 100 pazienti ricoverati, 7 nei paesi sviluppati e 15 in quelli a basso e medio reddito contraggono almeno un’infezione correlata all’assistenza (ICA) durante il ricovero. Questo dato, rapportato alla realtà italiana, implica che ogni anno oltre 880.000 ricoveri e circa 1.260 pazienti ogni 100.000 sviluppano un’ICA prevenibile attraverso una corretta igiene delle mani. In media si stima un impatto di oltre 630.000 giornate di degenza aggiuntive all’anno.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Asl 5

Via Bartolomeo Fazio, 30 bis
19121 La Spezia (SP)

Tel. 0187 026198

www.asl5.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.