Buone notizie per gli escursionisti. Una nuova Ordinanza di oggi, sabato 19 Aprile, revoca la precedente del 19 Marzo, permettendo la fruizione totale ai pedoni e parziale ai mezzi meccanici, della strada del Muzzerone.
Grazie ad un intervento svolto in condizioni meteo certamente non ideali date le continue precipitazioni, l’Amministrazione comunale di Porto Venere dà notizia della revoca dell’Ordinanza n. 24 del 19.3.2025 che vietava il passaggio sulla strada carrabile del monte Muzzerone a mezzi motorizzati e pedoni, a causa di un consistente movimento franoso che bloccava la sede stradale.
Le operazioni di sgombero, rimozione e messa in sicurezza dell’aerea erano state attivate immediatamente per evitare l’interdizione ai numerosissimi escursionisti negli scorsi fine settimana.
Il rischio di rotolamento di grossi massi era reale e il passaggio di escursionisti imprudenti, nonostante la vigilanza di carabinieri, polizia municipale, affissione di cartelli, avvisi, transennamenti, aveva causato problemi di sicurezza all’operatore dell’escavatrice, al lavoro anche nei giorni festivi.
La revoca del provvedimento PERMETTE NUOVAMENTE IL TRANSITO AI PEDONI, E PARZIALMENTE AI MEZZI MECCANICI (moto, autovetture, fuoristrada, camion, ecc).
Agli escursionisti sarà possibile il transito e il raggiungimento del Rifugio Muzzerone, prima interdetto e possibile solo salendo da Porto Venere.
In dettaglio la nuova Ordinanza n. 31 del 19.4.2025 prevede:
1. l’abrogazione del divieto di transito veicolare della via Comunale denominata Via Muzzerone, dalla località Sella Derbi e la via di collegamento al Rifugio Muzzerone (area adibita alla sosta che consente l’accesso all’AV5T), ad eccezione delle giornate di allerta meteo arancione o rossa emesso da Regione Liguria;
2. abrogazione del divieto di transito pedonale in tutta la Via Muzzerone; ad eccezione delle giornate di allerta meteo arancione o rossa emesso da Regione Liguria;
3. istituzione e permanenza del divieto di transito veicolare nella Via Muzzerone, nel tratto compreso tra la via di collegamento al Rifugio Muzzerone (area adibita alla sosta che consente l’accesso all’AV5T) e il Forte del Muzzerone;
4. riapertura dei sentieri pedonali n.1, 517 e 518, tratto compreso tra il Forte Muzzerone e la Località Sella Derbi; ad eccezione delle giornate di allerta meteo arancione o rossa emesso da Regione Liguria.