Il trombettista Alessio Bianchi sarà accompagnato da Piero Frassi al pianoforte e Marco Galiero al basso.
di Massimo Guerra - Si potranno ammirare alcune opere di uno dei maggiori astrattisti del '900. Il 18 gennaio l'inaugurazione.
Rachele Buriassi, Prima ballerina Les Grands Ballets Canadiens, torna ad incantare il pubblico della sua città.
Il 26 gennaio all'Opificio Calibratura alla Vaccari di Santo Stefano Magra.
Con Beppe Mecconi presenterà il romanzo “Aprile è una promessa”.
Appuntamento sabato 18 gennaio.
Il 17 gennaio in piazza Matteotti.
Il GAD organizza un Corso di Astronomia di base e una Visita gratuita al Planetario della Spezia.
Organizzato dal PD della Spezia.
Tutta la programmazione cinematografica fino al mercoledì 29 gennaio.
L'Amministrazione: "Un passo importante per la gestione e pianificazione delle antenne sul territorio".
Nel corso della conferenza “Sud locomotiva d’Italia”.
Evento dedicato alla memoria di Carmelo Stelitano.
Anche lì non manca il suo amato cane Argo.
Venerdì 17 gennaio.
Giovedì 16 gennaio.
Al Dialma tornano due compagnie che nelle edizioni passate della rassegna sono state molto apprezzate.
La celeberrima storia prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, dialetti, canti, improvvisazioni, duelli e pantomime.
Relatori saranno Gian Luigi Ago e la scrittrice Melania Corradini.
Presenterà il suo libro "Caccia ai nazisti", la storia delle indagini, ma anche il racconto intimo di cosa ha significato immergersi in quel "dolore così immenso".
di Massimo Guerra - Alla scoperta del Tantra bianco e dello Yoga delle radici con Paola Peri e Iva Deva Bonfigli
Sabato pomeriggio di festa sulla banchina di Vela Tradizionale.
di Massimo Guerra - Seconda tappa del calendario del comitato marce della Spezia e della Lunigiana.
Si terrà il 26 gennaio invece che sabato 11.
Appuntamento il 10 agosto.
Dialogheranno con lei Gian Luigi Ago e Paolo Luporini.
Sabato 11 gennaio la consegna dei riconoscimenti in Mediateca.
Presenteranno la loro opera Maurizio Portoghese, Viviana Boscolo e Stefania Contardi.
Secondo una recente statistica, in Italia nel 2024 gli episodi di antisemitismo sono aumentati del 400%.
L'11 gennaio e il 22 febbraio alle ore 10.30.
Organizzata da Breathe Liguria.
A presentare il libro insieme alla curatrice sarà Beppe Mecconi.
Dal seminario di lettura filmica ai laboratori didattici, dai gruppi di lettura al "Progetto Percorsi".
Il meteo incerto non ferma la Befana, ma slittano a sabato spettacolo e concerto.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.