fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sviluppi inattesi, legati seppure indirettamente all'incendio nella zona di Via delle Casermette del quale vi avevamo dato conto (cliccate qui). I Vigili del Fuoco, infatti, durante le operazioni di bonifica, hanno rinvenuto un ordigno bellico. Si attendono gli artificieri.

Brucia il bosco alle spalle di Via delle Casermette. La strada è al momento chiusa.

Fortunatamente all'interno dell'edificio non c'era nessuno. Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero alla casa vicina.

L'uomo, S.M., 62 anni, caduto per circa 5 metri, ha riportato diverse contusioni. Vista la zona molto impervia, è stato allertato anche l'elicottero Drago. Il ferito è stato trasportato al San Martino di Genova.

Il rogo è scoppiato in piena notte, l'intervento dei Vigili del Fuoco è durato quasi quattro ore. L'appartamento avvolto dalle fiamme è stato dichiarato inagibile.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti questa mattina verso le ore 10.00 in via Saponiera, in centro città, per un veicolo adibito alla raccolta dei rifiuti che, a causa del cedimento del manto stradale, è rimasto bloccato con l'asse posteriore sprofondato dentro la piccola voragine che si era creata.

Questa mattina presso il Comando Provinciale di via Antoniana, il questore della Spezia Dott. Francesco Di Ruberto, appena nominato alla guida della Questura locale, ha voluto recarsi personalmente a conoscere il Comandante Provinciale Vigili del Fuoco della Spezia, Dott. Ing. Calogero Daidone.

Il convegno sul soccorso fluviale, organizzato da Rescue Project, si è tenuto a Brugnato il 25 e 26 febbraio.

Alle 2.40 circa di questa notte una squadra di Vigili del Fuoco della Spezia è intervenuta a Ceparana (comune di Bolano) in via Feletta per l'incendio divampato all'interno di uno stabile adibito a ricovero attrezzi.

Una 46 enne, G.G. residente a Caniparola, ha perso il controllo della propria auto che si è ribaltata. La donna è stata sbalzata dall'abitacolo ed è finita in un canale.

L'allarme è scattato questa mattina, intorno alle 9, per un rimorchio in fiamme sull'autostrada, nel tratto di A12 compreso tra Sarzana e La Spezia in direzione Genova.

A prendere fuoco è stata la canna fumaria. Molti danni, ma fortunatamente nessun ferito. Da valutare lo stato degli appartamenti limitrofi.

A causa di una fuga di gas alcune famiglie residenti in Via Sarzana, a Melara, sono state fatte evacuare in via precauzionale dalle proprie abitazioni.

Questa mattina i Vigili del Fuoco della Spezia sono intervenuti per l'incendio di una palazzina nella zona di via del Cappelletto.

Un'ora e mezza di ricerche, poi per la donna di 86 anni di cui non si avevano più notizie, la salvezza arriva dal cielo. La signora è stata infatti avvistata dall'elicottero Drago: era caduta mentre tornava a casa e non era più in grado di proseguire il cammino.

L'allarme è stato lanciato da un terzo canoista che insieme agli altri due aveva deciso di scendere lungo il fiume Vara, sottovalutando però le previsioni meteo.

"Nel nostro Paese abbiamo lavoratori pubblici come i Vigili del Fuoco, premiati come i migliori al mondo per il loro coraggio, dedizione, competenza e passione per il proprio lavoro": così Matteo Bellegoni, segretario generale della Camera del Lavoro e Daniele Lombardo, segretario provinciale Funzione Pubblica CGIL.

Necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre dalle lamiere le persone coinvolte.

Un ragazzo di 28 anni è ricoverato al San Martino di Genova.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti giovedì 19 gennaio, alle Grazie, nel comune di Porto Venere, per il recupero di una imbarcazione affondata dopo aver strappato gli ormeggi.

Le fiamme si sono estese rapidamente, grazie anche al forte vento di tramontana: l'intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di evitare danni all'abitazione adiacente.

Si è concluso ieri, venerdi 13 gennaio, il corso di "Antincendio Navale" regionale presso il Comando Provinciale Vigili del Fuoco della Spezia.

Un uomo di 66 anni, che stava cacciando insieme ad amici, è stato colto da malore ed è caduto in un canalone. A trarlo in salvo il soccorso alpino, i vigili del fuoco e l'elisoccorso.

Per il giorno dell'Epifania si annuncia una giornata particolarmente curiosa ed emozionante per i bambini a Sarzana, grazie all'iniziativa, organizzata dall'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in collaborazione con l'Assessorato per la Cultura: a partire dalle ore 14.30 tornerà infatti in piazza Garibaldi l'attesa 'Pompieropoli'.

L'imbarcazione, custodita in secca all'interno di un rimessaggio lungo il fiume Magra, è stata avvolta dalle fiamme intorno alle 23.20 del primo gennaio.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.