Il casco svolge una funzione fondamentale e vitale, sia che percorriate brevi tragitti, sia se fate lunghi viaggi, lo scopo non è solo quello di contenere la testa, ma di proteggerla nel migliore dei modi, in caso di impatto violento o di scivolamento, ma anche per ripararsi dalla pioggia, in presenza di insetti o di detriti sollevati dai veicoli che precedono.
Nella scelta del casco ricordate, che durante l'indosso, deve aderire perfettamente a tutte le parti della testa, senza fare pressioni dolorose in alcuni punti, conservando una certa stabilità durante le alte velocità, ma soprattutto assicuratevi che sia omologato, secondo le norme europee, per una vostra maggior sicurezza e per non incorrere in pesanti multe. Nella scelta di un casco estivo, da utilizzarsi magari in città, o per piccoli spostamenti, potete optare, sicuri di non sbagliare, per uno integrale, in grado di assicurare la massima sicurezza.
Il casco integrale nella stagione calda, potrebbe indurre a pensare che sia un po' “soffocante”, al contrario, le nuove tecnologie offrono tutta una serie di comfort, come la possibilità di regolare il flusso d'aria in entrata, inoltre il sottocasco produce una piacevole sensazione di benessere, favorendo la traspirazione della pelle nelle giornate calde ed un maggior comfort acustico alle alte velocità, infine molti sono dotati di una visiera alzabile, per permettere una maggiore entrata di aria.
Un' altra valida alternativa è il casco modulare, dotato anch'esso di prese d'aria, la caratteristica principale è che la mentoniera ha un sistema che permette di alzarla, per far meglio circolare l'aria, mentre quando è chiusa, assicura quasi la stesa protezione del casco integrale. Nel periodo invernale, per una migliore protezione è consigliabile un casco integrale con visiera integrata, dotato di sistema di ventilazione, per non fare appannare la visiera, o aggiungere speciali visiere che si applicano all'interno o in alternativa utilizzare gli appositi spray.
Si consiglia nelle giornate particolarmente fredde, l'uso di un sottocasco, indossato direttamente a contatto con la pelle, in modo da mantenere stabile la temperatura corporea, non solo della testa, ma anche del collo e della gola. Per i piccoli spostamenti in città, potrebbe andar bene anche un casco modulare, purché dotato di una lunga visiera fino al mento, inoltre proprio l'apertura inferiore, eviterà il fastidioso inconveniente dell'appannamento.
Indispensabile anche in questo caso, un buon sottocasco, magari del tipo impermeabile e nel modello lungo, da infilare nel collo della giacca, in grado di proteggere bene sia la testa che il collo.