fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Delegazione spezzina EWMD a Brescia per la conferenza "Cittadinanza e Diversità in una Europa Multiculturale"

Una rappresentanza della delegazione spezzina del network EWMD composta da Clara Paganini (Delegata e Presidente Nazionale pro-tempore), Franca Guidotti (Vice Delegata), Paola Zignego (Consigliera), Margherita Deidda (Socia) parteciperà alla Conferenza Internazionale EWMD "Cittadinanza e Diversità in una Europa Multiculturale" che si terrà sabato 26 ottobre a Brescia.

EWMD,Network Europeo per lo sviluppo della Professionalità Femminile (European Women's Management Development International Network) è un network internazionale creato dalle donne per le donne e gli uomini con posizioni imprenditoriali, provenienti dal Mondo del lavoro, dalle istituzioni e dalle libere professioni ed offre una rete tramite la quale sviluppare contatti, onoscenze e valorizzare i risultati professionali.
Vanta quasi 900 membri sia individuali sia aziendali in ben 14 Stati tra l'Europa e il resto del mondo.

La Conferenza Annuale Internazionale EWMD è il momento più importante dell'anno in cui i membri e ospiti,provenienti da tutto il mondo hanno la possibilità di riunirsi e discutere tematiche inerenti alla promozione,sviluppo e sostegno alla formazione professionale delle donne e le sostiene. Nell'assunzione di posizioni di responsabilità nell'ambito del lavoro e nella società.
Ogni anno la conferenza viene organizzata in un paese diverso e quest'anno è stata scelta l'Italia.

L'International Conference è stata organizzata dall'associazione per celebrare il 20° Anniversario del trattato di Maastricht (1993/2013) che coincide con l'Anno Europeo della cittadinanza 2013: a tal fine è stata scelta la tematica della "Cittadinanza e diversità in una Europa multiculturale".

Le aree tematiche della Conferenza saranno :
1. Geopolitica e competitività territoriale: quali rischi e opportunità sono legati all'appartenenza ad uno stato piuttosto che ad un altro?
2. Il Welfare :come i diversi sistemi di welfare possono agevolare l'emancipazione femminile
3. Giovani e cittadinanza: le esperienze di interscambio possono favorire il senso di cittadinanza?Esperienze di vita europea:Erasmus o international networking?
4. Pluralismo culturale: le differenze culturali possono unire ?Come è gestits l'integrazione nei diversi Stati e tra Stati e UE?

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confindustria La Spezia

Via Giovanni Minzoni, 2  19121 La Spezia SP
Telefono: (+39) 0187.725.1 , Fax: 0187.725.240.


orari di apertura: dal lunedì al venerdì8,30-13,00 e 14,30-18,00

www.confindustriasp.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.