fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Solo attraverso la collaborazione e l'impegno collettivo è possibile costruire una comunità più sicura e rispettosa".

Tante le offerte di aiuto e sostegno. Venerdì 24 maggio un corteo in memoria delle vittime di femminicidio.

Secondo il racconto della donna, la avrebbe ingiuriata, minacciata e percossa.

Finanziato con il ricavato del mercatino di solidarietà contro la violenza sulle donne.

di Anna Mori – Dall’aggressione con l’acido da parte di “quella persona” che avrebbe dovuto amarla, ad una rinascita affrontata con forza granitica.

Il Tribunale convalida l'arresto di un 38enne. Nelle stesse ore un'altra donna sarzanese denuncia il marito.

L'appuntamento è alle 18:30 in Zona Fuxia (davanti alla Scalinata Giancarlo Fusco in via del Torretto) per giovedì 8 febbraio.

Le case rifugio sono strutture dedicate a indirizzo riservato o segreto, che ospitano a titolo gratuito le donne e i loro figli minori che si trovano in situazioni di violenza e che necessitano di allontanarsi per questioni di sicurezza dalla loro abitazione.

Una piaga senza fine. Il provvedimento più recente contro un 50enne autore di atti persecutori nei confronti della ex fidanzata.

Per rafforzare la rete del territorio per il sostegno e l’accompagnamento delle donne vittime di violenza e dei loro figli. 

Intervista a Elisa Romano, Presidente della Consulta Provinciale Femminile della Spezia.

di Anna Mori – Il testo trasmesso al Parlamento è stato letto ieri dal presidente Salvatore Piscopo durante il Consiglio Comunale Straordinario indetto per la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Il Presidente Carozza: "Basta con la donna regina dei fornelli".

Secondo l'Ordine degli Infermieri bisogna ripartire dalla cultura del rispetto e dalle scuole. 

Testimonianze dirette di donne delle diverse comunità presenti alla Spezia.

Mazzi: "Siamo qui anche quest'anno a riflettere e condividere pensieri e azioni contro la violenza contro le donne.”

Campagna di promozione del numero antiviolenza 1522, Walk of Life e #NoExcuse.

 

Eventi nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ma non solo, per tenere sempre alta l'attenzione.

La Liguria è la prima ad adottare una iniziativa simile. Il Presidente del Consiglio regionale Medusei: "Serve più prevenzione culturale".

La sindaca di Sarzana sarà all'Impavidi con i ragazzi delle scuole per lo spettacolo "Storie con la D maiuscola".

La scelta dell'ora aperitivo per coinvolgere il maggior numero di giovani possibile.

Evidenzia per la prima volta il rapporto tra la crescente affermazione delle donne e l’aumento della violenza.

di Alice Tintori - Ne abbiamo parlato con Daniela Delucchi del Centro antiviolenza Maipiùsola di Sarzana

Il Consigliere regionale della Lega Mabel Riolfo: "Le strutture dedicate a queste donne e ai loro bambini nella nostra regione sono poche (4 a Genova, 2 alla Spezia, 1 sola a Savona e 1 sola a Imperia)".

L'evento, in collaborazione con la Questura della Spezia, era rivolto ai titolari e ai lavoratori dei pubblici esercizi della provincia.

Un uomo è stato denunciato, un altro è finito ai domiciliari.

Pagina 1 di 3
ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.