fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L'Associazione partecipa a "Libriamoci" con un workshop alla scoperta di culture diverse.

Tra le tante attività: musica, teatro, disegno e scacchi.

E' una delle tre sedi liguri del corso per la formazione di operatori multidisciplinari.

Quasi un ragazzo su dieci è stato infastidito da un adulto: è il risultato di una ricerca condotta dall’Università di Genova su mille studenti liguri di terza media.

di Luca Manfredini - "In Cittadella lo Sport per tutti" è il titolo del meeting ospitato in Fortezza Firmafede sabato 23 settembre.

A breve, invece, sarà pubblicato il terzo bando dedicato alla fascia di età compresa tra 5 e 14 anni.

Prorogati al 30 novembre i termini per partecipare al contest letterario.

di Elena Faconti - È stato premiato domenica 10 settembre, presso il centro sociale di Castelnuovo Magra, il progetto vincitore del concorso “Il parco che vorrei” organizzato dai Consigli di frazione di Palvotrisia e di Molicciara, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Magra.

Grazie al contributo della Fondazione Carispezia, sarà gratuito per l’intero anno scolastico 2017-2018 (previa sottoscrizione di una tessera del costo di 30 euro a fini assicurativi).

Una settimana di laboratori, a partire dal 4 settembre. Tutte le informazioni per partecipare.

Asl5 attiva due e-mail dedicate per facilitare accesso a informazioni e certificati.

La magia delle lettura e del raccontare. Appuntamento il 9 settembre.

Accolto con entusiasmo da bambini e educatori.

A Casale di Pignone l'8 agosto a partire dalle ore 17.00.

Nell’atrio del Palazzo Civico, per i Luoghi della Musica – XVII rassegna “Musica e Fiaba”, con la Compagnia Teatrino di Pedro Benje.

Giovedì 3 agosto il secondo appuntamento al Castello di San Terenzo.

Un narratore, una pianista, un'illustratrice e sette scatole.

L'assessore Castagna: “Un successo che si inserisce in un'offerta di centri estivi ampia e di qualità”.

Venerdi 28 luglio si è conclusa l'attivita estiva dell'Asilo Spina.

Si è concluso il Campus estivo dell’oratorio del Canaletto dove una sessantina di “aspiranti rugbysti” hanno partecipato al corso di rugby organizzato dal Rugby Club Spezia grazie alla disponibilità ed all’accoglienza del parroco don Luigi.

I ragazzi, di età compresa fra gli otto e i tredici anni, hanno potuto “sperimentare” sul campo la disciplina del rugby cimentandosi in un gioco che la maggior parte di loro aveva visto solo alla televisione. I risultati sono stati lusinghieri ed alla fine del corso i ragazzi, che sono stati seguiti dai migliori tecnici del Club aquilotto, hanno dato vita ad un divertente torneo dimostrando di avere espresso molto bene i rudimenti della disciplina.
Al termine del torneo, al quale hanno assistito anche le famiglie dei mini rugbysti, è stato consegnato a tutti i ragazzi e alle loro famiglie un invito a partecipare ai corsi di avviamento al rugby che inizieranno venerdì 15 settembre alle ore 17.30 presso il campo Pieroni della Pieve.

Pienamente soddisfatto il Direttore della Scuola Rugby Spezia Mariano Vergassola che così commenta: “E’ stata un’esperienza bellissima e molto divertente sia per i ragazzi partecipanti al corso che per i tecnici e gli educatori che hanno lavorato sulla motricità, sui fondamentali e sui principi e sui valori di una disciplina sportiva altamente educativa e quindi particolarmente adatta ai giovani in fase di crescita psicofisica. Una iniziativa da riproporre senz’altro anche per la prossima estate”.

Sei appuntamenti nel comune di Lerici, per altrettanti martedì dedicati ad educare i più piccoli al rispetto per l'ambiente... guardano anche agli adulti.

Giovedì 20 luglio sotto la Loggia di Piazza Marconi.

di Doris Fresco - È stata presentata questa mattina al castello di San Terenzo la Mostra del Mostro, evento dedicato ai bambini.

 Fino a domenica 13 agosto i bambini potranno divertirsi in tutta sicurezza ed esibirsi in emozionanti salti sui coloratissimi tappeti elastici.

Sabato 8 e domenica 9 luglio, la XI edizione della rassegna di giochi e spettacoli gratuiti per bambini.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.