fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

 

Si è svolta all'Hotel Shelley di Lerici la Cerimonia di fine a Anno Accademico a conclusione delle attività 2021/22, che erano riprese lo scorso novembre dopo la lunga interruzione forzata dovuta alla pandemia.
In un salone gremito e in un clima amichevole e goliardico la presidente Eliana Bacchini, dopo il saluto e il ringraziamento ai soci, ai docenti, alle autorità presenti, ha relazionato sul lavoro svolto.


Non disponendo di una sede propria, ( in quanto la sede storica al piano terreno dell'edificio scolastico di Piazza Bacigalupi è stata destinata ad uso scolastico) le lezioni si sono tenute nella Sala Consiliare del Comune di Lerici tre pomeriggi la settimana e all'Hotel Shelley per le lezioni di lingua inglese e spagnola.


I soci,che lo scorso anno erano sensibilmente diminuiti oggi sono quasi 120 ed hanno partecipato con grande entusiasmo e interesse, nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.

Sono stati molto seguiti

  • i Corsi
    ( composti di 4/5 lezioni )di Filosofia,di Storia,di Letteratura,di Musica,di Storia dell''Arte, di Archeologia di Teatro greco e latino, di ottimismo ,Omaggio a Dante, l'Antartide, la cucina nella storia , testimonianze di viaggi, e molti altri argomenti;
  • le Conferenze su tematiche varie tenute da docenti universitari e da esperti 
  • gli incontri mensili del Percorso di Prevenzione e Medicina tenuti da medici e primari ospedalieri,
  •  la presentazione dei libri di autori locali e non
  •  i corsi di lingua Inglese e Spagnola;
  • le celebrazioni del percorso della democrazia
  • visite guidate e incontri conviviali.

I soci e i docenti si sono ritrovati con gioia dopo il lungo periodo di interruzione ( nel quale comunque vi è stato sempre un contatto quotidiano tramite la pubblicazione su whatsapp di un dipinto e di una poesia).
"Il nostro è in effetti un ambiente familiare nel quale si pratica la cultura ma soprattutto la solidarietà e l'amicizia- ha detto la Presidente- abbiamo anche partecipato ad incontri conviviali e musicali, a manifestazioni organizzate da altre associazioni del territorio ,abbiamo celebrato anniversari importanti ,come quello dei 100 anni dell'Ammiraglio Luigi Romani, nostro docente e socio fondatore; abbiamo partecipato da remoto al conferimento della cittadinanza onoraria alla nostra Presidente onoraria Prof.ssa Margherita Bracco ed abbiamo ricordato i soci che ci hanno lasciato di recente ed in particolare l'indimenticabile Prof Enrico Calzolari.


Spesso ci ha onorato della sua presenza il Sindaco Avv Leonardo Paoletti che ha sempre ringraziato l'Unitre per l'impegno e per il contributo culturale e sociale ; anche molti assessori hanno partecipato al nostro programma che gode del patrocinio del Comune . Nel periodo estivo ci saranno ancora sporadiche attività ( gite,visite guidate,incontri conviviali) in attesa della completa ripresa nel mese di ottobre con nuovi programmi e, speriamo, anche con una sede tutta nostra dove festeggiare il 30* anniversario della nostra associazione (sorta a Lerici nel 1992). 


"Un ringraziamento vivissimo a tutti i docenti e i relatori che ,come noto, prestano la loro opera gratuitamente ; ai soci che con il loro entusiasmo e con il loro impegno incoraggiano tutte le iniziative; all'Amministrazione comunale per il sostegno costante ; alla stampa che ha sempre ospitato e promosso la nostra attività ; alle associazioni e ai gruppi che su Facebook condividono e diffondono i nostri programmi .
Un sentito ringraziamento al Consiglio Direttivo tutto ed in particolare alla Segretaria Renata Cacioppo che con grande serietà ha svolto la l'attività amministrativa di supporto alle lezioni anche in assenza della sede e quindi con maggiore fatica"


La giornata si è conclusa in allegria con un brindisi e con una Pizza di Classe accompagnata dalle gradite musiche del complesso "Rosaberta."

Uno spazio a disposizione di turisti gestito da ragazzi disabili

"Due enormi cedri del Libano, orgoglio del Parco delle Rimembranze di Lerici, area sottoposta a vincolo, sono stati abbattuti"

Il primo appuntamento in biblioteca il 27 maggio alle 16.00

 Lerici ottiene la bandiera blu per la Marinella di San Terenzo

L’istituto comprensivo di Lerici si avvarrà della collaborazione del Lerici Music Festival

"Depositata interrogazione per conoscere suddivisione arenili Post pandemia: Spiagge siano verdi, accessibili e fruibili per tutti.”

Grazie al lavoro dell’ufficio comunale preposto è stato fatto un censimento di tutte le sepolture dei tre cimiteri del Comune che ha prodotto una banca dati importantissima per organizzare e gestire gli spazi cimiteriali

Nel corso del giudizio direttissimo l’arresto è stato convalidato.

 A San Terenzo vincono Vartholomaiou-Gogou mentre Marianna Gambuli e Speranza Savella sono le migliori degli italiani

di Doris Fresco- Il progetto è finanziato da Fondazione Carispezia attraverso il bando “La comunità per i suoi anziani”

La prova scritta il 4 Aprile alle 14:30 al Teatro Astoria 

Ascoltati in commissione il sindaco e Società Marittima di Mutuo Soccorso, “Comitato per la tutela della Rada di Lerici” e Circolo lericino di “Legambiente”

Crescono le ricerche Google e le visite al sito Lerici Coast

di Doris Fresco- Previste iniziative per omaggiare un grande personaggio che ha dato lustro a Lerici.

Sul tavolo i progetti che potrebbero trovare finanziamenti nel PNRR

Il commento del gruppo consiliare “Siamo il Golfo dei Poeti” alla decisio di Legambiente 

I funerali si terranno nella chiesa di N.S. del Carmine Giovedì 3 Febbraio alle 10

La Società garantisce la reperibilità 24 ore su 24 e la presenza di un collaboratore in loco per le attività di monitoraggio dei servizi sul campo. Sarà la società GESAP Consulting s.r.l a supportare l’Ente nell’attività 

La donna è caduta lungo l'anello della Serra procurandosi un trauma cranico

Il centro sarà attivo a partire da lunedì 27 dicembre. Saranno presenti psicologhe e avvocati formati

La cerimonia si svolgerà giovedì 30 dicembre alle ore 11:00. Saranno presenti i sindaci delle cittadine francesi di La Turbie, citata nel terzo canto del Purgatorio insieme a Lerici, e di Mougins, gemellata con la Città di Lerici

Mercoledì 22 dicembre, ingresso gratuito su prenotazione. Acrobazie aeree, giocoleria, teatro fisico e ricerca, in un continuo dialogo tra ieri, oggi e domani 

Si mira a un progetto che si basi sull’energia derivante da fonti rinnovabili. È quanto espresso nella mozione presentata nei giorni scorsi dal gruppo di maggioranza

Un gesto di attenzione nei confronti di chi vive una fase delicata della propria vita. Due aree di sosta a Lerici, due alla Venere Azzurra e due a San Terenzo

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.