fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"L'attenzione delle istituzioni all'emergenza carceraria non può limitarsi alle visite agli istituti detentivi una volta all'anno, ma occorrono atti concreti per ridurre almeno alcune delle criticità esistenti". Così interviene Maruska Piredda, consigliere regionale e presidente della commissione Pari opportunità, in merito all'annosa questione del sovraffollamento carcerario.

La Spezia, 17 agosto – In occasione della XXXIII edizione della Mostra Nazionale dell'Antiquariato di Sarzana, il Museo Civico "Amedeo Lia" (Via del Prione 234) rinnova, anche quest'anno, la convenzione che consente l'applicazione di una tariffa scontata di accesso al Museo ed alla Mostra Nazionale presentando i rispettivi biglietti di ingresso.

Prosegue l'estate culturale de "La Pinetina", rassegna cinematografica organizzata dal Cinema Il Nuovo presso il Centro Allende. Ecco il programma dal 20 al 30 agosto.

E' fissata al 17 agosto, pochi giorni dopo la solennità dell'Assunzione, una notissima festa mariana del golfo spezzino, quella della «Madonna Bianca» di Porto Venere: una devozione che riveste di fede cristiana culti antichissimi, forse addirittura fenici.

Oggi 16 Agosto 2012 alle ore 18 verrà inaugurato dal Sindaco Massimo Nardini il nuovo allestimento di Sala Bastreri, che concluderà un lungo periodo di lavori di consolidamento strutturale e ristrutturazione, che restituiranno all'uso della Comunità di Porto Venere i bellissimi ambienti affacciati sulla Calata in una nuova elegante sistemazione interna.

La Spezia,16 agosto - Il vice Sindaco e assessore ai servizi cimiteriali Cristiano Ruggia ha inoltrato alle imprese funebri del Comune della Spezia una comunicazione per informare che l'Amministrazione ha predisposto un sistema informatico di comunicazione dei servizi funebri nei cimiteri comunali. Si conclude così un percorso iniziato con la precedente Amministrazione.

A ricordare i 120 anni dalla costituzione del primo partito italiano, il partito che oggi rappresenta i grandi valori di solidarietà del socialismo europeo erano presenti, insieme a numerosi militanti, il segretario regionale ligure del Psi Maurizio Viaggi e il segretario della federazione Genovese Corrado Oppedisano.

Venerdi 17 agosto dalle 20, sulle rive del fiume Magra, il ristorante Moor ospiterà il concerto de "Le Canzoni da Marciapiede". 

Sabato 18 agosto cittadini e turisti potranno partecipare ad una degustazione guidata di muscoli e vino in Piazza Bastreri.

F.I.V.A Confcommercio La Spezia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Ameglia organizza per la data di domani mercoledì 15 agosto p.v. la Fiera della Solidarietà, evento di grande successo già lo scorso anno.

Confcommercio La Spezia ha sempre dichiarato di essere a favore della legalità e dei controlli, ma non riteniamo che la spettacolarizzazione nell'eseguirli sia corretta e rispettosa nei confronti sia di chi lavora, sia di chi in questi giorni fa una sperata e meritata vacanza.

L'approvazione della legge regionale sulla VAS, la valutazione ambientale strategica, non si colma solo un ritardo accumulato dalla Liguria rispetto alla normativa europea, ma formalizza un fondamentale strumento giuridico e politico per costruire percorsi partecipati e scientifici di gestione del territorio.

Sono 120 i campioni risultati fuori legge - uno ogni 62 km di costa - su un totale di 205 analisi microbiologiche effettuate dal laboratorio mobile di Goletta Verde nel mare italiano nell'estate 2012.

Una mostra fotografica di Bea Newton nel carugio di Porto Venere (via Capellini 73) per mostrare ai visitatori del borgo nei giorni della Madonna Bianca la rinascita di Vernazza.

Domenica 19 agosto dalle 18.30 a Santo Stefano Magra nell'ambito di Bella Canzone, spazio anche per la lampreda di mare con la campagna itinerante LIFE PARC volta a promuovere la biodiversità.

Sabato 18 Agosto, ore 21 Piazza Bastreri, il Parco naturale regionale di Portovenere incontra Vittorio Alessandro, presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre. Al termine dell'incontro sarà consegnato il riconoscimento 'Amico di Porto Venere'.

Nei giorni scorsi, presso la sede dello Spezia Calcio, si sono incontrati l'Amministratore Delegato dello Spezia Calcio Giuseppe Spalenza e il Commissario Provinciale della Croce Rossa Italiana Luigi De Angelis per la stipula di una convenzione secondo cui sarà la Croce Rossa Italiana ad assicurare l'assistenza sanitaria per la prossima stagione sportiva agli incontri della Prima Squadra, della Primavera, degli Allievi e dei Giovanissimi dello Spezia per un totale di circa 80 incontri.

Una bella notizia arriva dal mondo del cinema ligure, il presidente del Film Club Pietro Germi cinema Il Nuovo della Spezia Silvano Andreini, vice presidente regionale Federazione Italiana Cinema D'essai, ha fatto parte della giuria internazionale CICAE del 65° Festival di Locarno.

Savona al nono posto in Italia per capacità di attrazione dei consumi turistici. È quanto emerge dall'ultimo report dell'Ufficio Studi di Confartigianato Liguria che ha analizzato l'incidenza delle presenze di italiani e stranieri nel complesso degli esercizi ricettivi per abitante come media del periodo 2005-2010.

Dal 1° al 7 settembre, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Levanto, nella Sala mostre del Comune, nella centrale Piazza Cavour, si terrà una Mostra di Paesaggi, Nudi e Nature morte, che vede a confronto due artiste e due diverse tecniche pittoriche: le incisioni e i disegni a matita di Alessandra Gazzoni e gli olii di Tiziana Gronda. Entrambe frequentano da anni la Libera Scuola del Nudo dell'Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), ed in questa importante mostra espongono una serie di opere eseguite fra il 2000 e e il 2012.

La recente decisione dell'Autorità Portuale, con la quale si è assegnata a LSCT (Gruppo Contship Italia) la realizzazione di "opere di grande infrastrutturazione portuale", comporterà un investimento complessivo do oltre 200 milioni di euro; le connesse problematiche urbanistiche ed ambientali, le ingenti ricadute occupazionali previste, l'entità degli interessi economici in gioco, impongono da un lato massima condivisione delle scelte, dall'altro equilibrio e misura nella loro attuazione.

Sala polivalente gremita di genitori accorsi lo scorso sabato mattina su invito del sindaco Livio Giorgi per avere informazioni sui tempi di apertura della scuola materna/elementare di Arcola capoluogo, in grado di ospitare oltre centocinquanta bambini.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.