fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il vicepresidente della IV commissione consiliare Politiche sociali Luigi De Luca e il commissario Sauro Galli, entrambi del PDL, hanno richiesto al presidente Paolo Manfredini la convocazione della commissione stessa in merito alla situazione e alle prospettive del Comitato Solidarietà Immigrati.

Riportiamo una dichiarazione di Michele Fiore (PD) rilasciata in occasione del Consiglio Comunale di Lerici di mercoledì 28 novembre.

Sabato una numerosa delegazione di socialisti, rappresentativa di tutte le provincie liguri, parteciperà al teatro Capranica di Roma, alla manifestazione nazionale di sostegno alla candidatura di Pierluigi Bersani.

A margine del riuscito convegno organizzato a Milano sul mondo delle professioni la Lega Nord esprime, con 12 proposte concrete, la propria vicinanza ad una realtà che ha forti radici nella nostra Regione e che rappresenta il 15% del PIL nazionale. Le proposte hanno due comuni denominatori: la tutela della deontologia e della qualità ed il riconoscimento dei fattori comuni e della salvaguardia delle specificità.

Presentata oggi una proposta di legge regionale dal capogruppo di SEL Matteo Rossi: "Disposizioni per favorire l'accesso dei giovani all'agricoltura e contenere il consumo di suoli agricoli".

Le elezioni siciliane, con il loro esito, danno alla politica molti spunti di riflessione. Il primo è sicuramente l'astensionismo, la disaffezione al voto, l'indifferenza.

La Spezia, 30 ottobre – L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune della Spezia Andrea Stretti risponde ad Antonella Franciosi, Presidente provinciale ARCI sul Comitato di Solidarietà Immigrati:

Il Consigliere Regionale PD Alessio Cavarra ha presentato oggi un'interrogazione alla Giunta Regionale perché valuti l'opportunità di richiedere la dichiarazione di calamità naturale per le aree della provincia della Spezia interessate dal forte maltempo del fine settimana.

Stamattina, durante la Commissione Sanità, abbiamo appreso sia dell'assenza dell'Assessore Montaldo, perché convocato a Roma, sia che nessun componente della Giunta fosse presente in sua sostituzione per rendere così possibile l'illustrazione del Piano di riorganizzazione.

Negli ultimi mesi l'amministrazione comunale ha proceduto all'installazione di diverse nuove pensiline in tutta la città ma inspiegabilmente la fermata ATC nei pressi di Caran ne rimane sprovvista.

"Il MoVimento 5 Stelle esprime piena solidarietà ed appoggio ai lavoratori ACAM, in sciopero oggi per la salvaguardia del loro lavoro e di un bene, ACAM appunto, che in primo luogo appartiene ai cittadini tutti. Il dissesto di ACAM, frutto di mala gestione e di mala politica, NON PUO' E NON DEVE essere pagato dai lavoratori e dai cittadini."

Veloce, pieno di tensione e sospeso dopo poco più di un'ora e mezzo il consiglio comunale tenutosi lo scorso venerdì sera ad Arcola.

di Valentina Camilli (portavoce del circolo)

In data 25 ottobre le donne del circolo Rosa in libertà di Sarzana si sono riunite, per dar vita a un lavoro preparatorio a un convegno che avevamo in mente da tempo, il cui spunto ci venne fornito dai risultati di un questionario,da noi proposto nel Luglio del 2010 alla festa regionale del PDL ai Cachi di Fiumaretta, alle donne intervenute,ove emerse che la problematica più importante tra quelle da noi evidenziate,era quella relativa al lavoro.

In un giorno così carico di emozioni e di dolore per le vittime della tragica alluvione di un anno fa, ieri pomeriggio a Borghetto Vara si è tenuta una bellissima e partecipatissima fiaccolata organizzata dai volontari delle Fasce Rosse, da Rifondazione Comunista e dal locale circolo di Sel.

La segreteria del Psi ligure esprime soddisfazione per l'odg approvato dal Consiglio Regionale Ligure contro il taglio dei servizi e degli sportelli, su tutto il territorio regionale, da parte di Poste Italiane.

GENOVA. Rifinanziare con 520 milioni il fondo nazionale per le politiche sociali e mantenere al 4% l'aliquota IVA per le cooperative sociali. Sono queste le richieste inviate al Governo dalla Conferenza delle Regioni attraverso l'approvazione di due emendamenti presentati su proposta della commissione per le politiche sociali presieduta dall'assessore, Lorena Rambaudi.

Oggi, 26 ottobre 2012, è cominciata in tutta Italia una mobilitazione unitaria dei sindacati inquilini contro la politica del governo e per chiedere alcune misure urgenti per affrontare almeno gli aspetti più devastanti della condizione abitativa nel nostro Paese.

La Spezia, "Il Centro di Solidarietà Immigrati non chiuderà" – così risponde l'Assessore comunale alle politiche sociali, Andrea Stretti, alla notizia apparsa nei giorni scorsi su alcune testate, che riportava la preoccupazione delle comunità straniere del territorio.

L'On. Andrea Orlando è intervenuto oggi in aula alla Camera dei Deputati per ricordare il primo anniversario della terribile alluvione che ha colpito la Provincia della Spezia e la Lunigiana.

La Lega Nord Liguria prosegue nella sua battaglia contro l'Imu voluta dal governo Monti. L'imposta così come definita dal Governo dei tecnici differisce da quella studiata dal precedente Governo ed in particolare dagli uomini della Lega, nell'ambito dei decreti sul federalismo fiscale, per due sostanziali motivi: non era prevista l'applicazione sulle prime case e tutto il gettito restava nelle casse dei Comuni.

"La rinuncia, da parte del governo, di incremento dell'orario d'insegnamento degli insegnanti è il successo della mobilitazione socialista e di tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica italiana".

Lo dice Maurizio Viaggi, segretario del Psi ligure.

"La Cassazione ha emesso nella giornata di ieri una sentenza storica che da il via al referendum richiesto dalla Provincia di Piacenza per sottoporre alla volontà popolare l'ipotesi di passaggio in Lombardia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.