fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Cultura Sarzana

Per ricostruire il connubio tra la poesia di Giovanni Pascoli, la musica e l'astronomia, l'appuntamento è nella Sala Consiliare del Comune di Sarzana, giovedì 5 maggio alle ore 21.00.
Fabri Fibra, Irama, Giovanni Truppi a Sarzana dal 20 al 24 Luglio 2022
di Giacomo Cavanna - Un lungo week-end verde tra divertimento, esposizioni e dibattiti a tema
Il volume, una delle rarità custodite presso la Biblioteca di Castiglione del Terziere, occupa un ruolo di primo piano nella tradizione a stampa del poema.
Venerdì 8 e sabato 9 aprile, una speciale anteprima dedicata al pubblico del Teatro degli Impavidi chiude questa fortunatissima stagione
Per la prima volta, un calendario di visite guidate del centro storico.
Un’occasione per tutta la città di respirare arte incentrata sulla sostenibilità, ponendo un occhio di riguardo verso il nostro pianeta.
Testimonianze di donne protagoniste della storia di un paese della Sicilia.
di Luca Vaccaro - Il 6 Marzo, presso il Teatro Impavidi, andrà in scena lo spettacolo "Il nome potete metterlo voi" con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza di genere.
Scritto dal Marchese Marcello Malaspina, è conservato al Castello di Castiglione del Terziere.
L'associazione "Sarzana si può!": "Tra i principali obiettivi che SSP si propone c’è anche quello di consolidarsi come “think tank”, un serbatoio di pensieri".
Con un capolavoro che unisce commozione e divertimento.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.