fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Le analisi effettuate sulle acque hanno rilevato parametri oltre i limiti di legge.

Intensificazione dei controlli in mare da parte della Capitaneria di Porto.

L'assessore regionale Marco Scajola: "Nel 2020 abbiamo applicato linee guida che hanno funzionato".

Veronica Russo (FdI): "L'estate è dietro l'angolo, gli stabilimenti hanno necessità di programmare".

"Stiamo facendo tutto il possibile affinché si rimedi a questo grave errore".

L'assessore regionale al Demanio Marittimo Marco Scajola: "Nelle prossime settimane convocherò Tavolo Nazionale del Demanio Marittimo per confrontarmi con altre Regioni".

Vatteroni (referente per la categoria Cna La Spezia): "Auspichiamo si apra la prospettiva di mettere fine al perdurante stato di incertezza".

Gli onorevli spezzini della Lega Stefania Pucciarelli e Lorenzo Viviani: "Ci aspettiamo che il governo emani i decreti attuativi".

"L'annosa questione delle concessioni demaniali rischia di compromettere questo settore".

La nota dell'assessore al demanio marittimo Marco Scajola.

Se il Governo non si muove la prossima estate saranno in pericolo non solo i servizi di spiaggia, ma anche l'immagine turistica dell'Italia".

Mercoledì scorso un'ordinanza del sindaco aveva vietato la balneazione.

Dopo l'esito favorevole delle analisi ARPAL, revocata l'ordinanza di divieto di balneazione.

E’ stata ufficialmente presentata dal consigliere regionale Giovanni De Paoli una proposta di legge recante disposizioni in materia di balneazione fluviale e lacuale.

Incontro nella sede spezzina di via Fontevivo per discutere delle problematiche relative al settore balneare

All'incontro parteciperanno il presidente nazionale SIB Confcommercio Antonio Capacchione e il presidente regionale Enrico Schiappapietra.

L'esponente di Rete a Sinistra/liberaMENTE Liguria e quello di Sinistra Italiana anticipano la presentazione di un'interrogazione in Regione.

Su un campione di acqua riscontrati valori di coliformi oltre i limiti.

Dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea che la scorsa settimana ha detto no alla proroga automatica fino al 2020 delle concessioni demaniali agli stabilimenti balneari, la Camera dei Deputati ha approvato un emendamento nel Ddl sugli Enti Locali che salvaguarda i rapporti già instaurati.

Direttiva UE Bolkestein per i balneari, sono in vista nuovi confronti governativi, parlamentari ed europei per trovare rapidamente una soluzione per un provvedimento che nel 2020 imporrà l'asta per le concessioni balneari. La Liguria è fra le più "colpite" dal provvedimento.

Cosa succede nel tratto di costa compreso tra Marinella e Ameglia? Succede che terminati i lavori di ripascimento e pulizia la balneazione è stata riaperta al pubblico, riaperta e da quest'anno assicurata da ancor più attenzione dei bagnini grazie ad una nuova sinergia avviata tra Amministrazione Comunale amegliese, Capitaneria di Porto, Confcommercio e gli stabilimenti balneari Arcobaleno, San Marco, Ivana, Venezia e Italia. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.